• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Analytics e intelligenza artificiali giocano a rugby e a tennis

Le tecnologie di machine learning di Accenture creeranno previsioni su giocatori, partite e andamento del torneo Sei Nazioni, mentre Ibm ha usato i suoi analytics all'interno dell'app mobile dedicata agli Australian Open.nnisti nei momenti cruciali di una partita, ad esempio un tie break, sulla base dello stile di gioco e

Pubblicato il 04 febbraio 2017 da Redazione

Sul campo hanno trionfato Rogert Federer e Serena Williams, sugli smarpthone degli appassionati di tennis che hanno seguito Australian Open, invece, hanno spopolato gli analytics. Quelli di Ibm, protagonisti di un'app mobile in cui trovano spazio i minimi dettagli tecnici delle partite, ma anche statistiche di ogni genere e previsioni. Durante il torneo australiano, sulla sua piattaforma Slam Tracker Big Blue ha raccolto e processato in tempo reale dati sui punteggi, sulle velocità raggiunte dalla pallina gialla, sugli errori, e così via. Grazie al potere predittivo degli analytics, ci si è spinti oltre: a prevedere la probabilità di una vittoria o sconfitta.

Nell'edizione del 2016 degli Asutralian Open, oltre 2 milioni di visitatori unici si erano collegati al sito ufficiale della manifestazione, spesso per andare alla ricerca di statistiche. Da qui è nata l'idea di integrare SlamTracker all'interno dell'applicazione mobile degli Australian Open, la quale ha potuto mostrare risultati aggiornati in tempo reale e azzardare previsioni sulle prestazioni dei tennisti nei momenti cruciali di una partita, ad esempio un tie break, sulla base dello stile di gioco e dei dati storici.

“Offrendo gli analytics di SlamTracker nell’app, progettata specificamente per la fruizione da mobile, abbiamo garantito a tutti i fan, sia che si trovassero allo stadio, in viaggio su un tram a Melbourne o stessero guardando il torneo dall’altra parte del mondo, la possibilità di ricevere informazioni aggiornate in tempo reale”, ha commentato Primoz Trcek, Cio di Tennis Australia.

Un'altra collaborazione fra tecnologia e sport scenderà in campo – quello del rugby – proprio in questi giorni. Come già nelle precedenti cinque edizioni, anche quest'anno il torneo RBS 6 Nazioni ha scelto Accenture come proprio partner tecnologico, ma con una novità: l'utilizzo dell'intelligenza artificiale per scopi di analisi dei dati e di previsione su giocatori, partite e andamento del torneo. Anche in questo caso si parte dai dati grezzi, che vengono analizzati e resi facilmente consultabili in forma visuale. La componente umana non è esclusa dal gioco, poiché le informaizoni elaborate tramite machine learning verranno trasmesse a un team di analisti composto da esperti di Accenture e da campioni dello sport (Nick Mallett, ex allenatore delle nazionali di rugby di Italia e Sud Africa, Ben Kay, vincitore della coppa del mondo, e Gordon D’Arcy, leggenda del rugby irlandese). Nell'edizione 2016 del torneo, oltre ventimila tifosi hanno consultato le analisi di Accenture tramite Twitter, mentre l'app RBS 6 Nations Championship è stata scaricata 3,9 milioni di volte.

 

Tag: ibm, analytics, sport, accenture, predictive analytics, intelligenza artificiale

IBM

  • Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
  • Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
  • La complessità del multicloud non è più un problema con Ibm
  • Ibm e Sap, nuova offerta congiunta per la migrazione in cloud
  • Analytics per la sostenibilità, Ibm acquisisce Envizi

NEWS

  • Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
  • Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
  • Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE