• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Ancora più automazione per i commercialisti con Wolters Kluwer

Due nuovi software di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, Genya Telematici e Digy Estratto Conto, semplificano e velocizzano il lavoro degli studi professionali.

Pubblicato il 30 settembre 2022 da Redazione

Novità per gli studi professionali: Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, specialista del software in questo settore, ha lanciato due nuove soluzioni che aiutano i semplificano e velocizzano il lavoro dei commercialisti. Genya Telematici è un software che permette di automatizzare il processo di invio e ricezione delle forniture telematiche, mentre Digy Estratto Conto automatizza il processo della contabilizzazione dell'estratto conto bancario.

Più nel dettaglio, Genya Telematici gestisce in modo automatizzato il processo di invio e ricezione delle forniture telematiche. La soluzione centralizza tutte le operazioni di controllo, invio e archiviazione dei file e monitora tutte le interazioni telematiche con l’Agenzia delle Entrate. Gli utilizzatori vengono guidati passo passo in tutti le operazioni,  dall’importazione, al controllo e invio di dichiarazioni e deleghe all’Agenzia delle Entrate, fino al recupero delle ricevute e archiviazione del fascicolo.

Oltre a velocità e automazione, ulteriori vantaggi derivano dal fatto che si tratta di una software basato su cloud: è sempre possibile accedere ai dichiarazioni e ricevute (anche quelle non recenti) da qualsiasi postazione e in qualsiasi momento, e inoltre vengono ricevuti in automatico tutti gli aggiornamenti dei moduli di controllo di Entratel. Inoltre dal cruscotto dedicato si possono monitorare le scadenze e  l’avanzamento delle attività di invio e recupero ricevute dello studio (dichiarativi, deleghe ed altri modelli).

Digy Estratto Conto è stata sviluppata sull’onda delle opportunità offerte dalla nuova normativa europea  PSD2. Il software permette ai commercialisti di gestire in modo automatico il recupero, l'aggregazione automatica e la relativa contabilizzazione delle informazioni degli estratti conto dei clienti. Al professionista non resta che scegliere quali clienti attivare e ottenere il consenso per poter importare in automatico i movimenti dei conti bancari all’interno dei gestionali Wolters Kluwer.  Il software permette anche, la registrazione contabile intelligente ed efficiente, l’azzeramento degli errori dovuti a procedure manuali e, più in generale, una maggiore autonomia nel lavoro del commercialista.

“Il complesso momento economico che segue l’emergenza sanitaria è il vero acceleratore della trasformazione digitale”, ha commentato Pierfrancesco Angeleri, managing director di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia. “Per questo siamo sempre più impegnati a fornire a professionisti e Pmi strumenti adeguati alle importanti sfide imposte dal periodo e a consolidare sempre più il rapporto consulenziale che li unisce. Le nostre innovazioni sono ispirate da due principi fondamentali: l’incremento dell’efficienza operativa e la creazione di nuovi strumenti a valore”.

Tag: software, automazione, wolters kluwer, commercialisti

SOFTWARE

  • Accesso remoto, Td Synnex distribuisce Hp Anyware
  • Licenze software “sprecate”, tra mancato utilizzo e doppioni
  • Il salto in alto dei professionisti con Genya
  • Una piattaforma “all in one” è la risposta alle incertezze del presente
  • Software pirata per risparmiare, le Pmi non disdegnano

NEWS

  • Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
  • Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
  • Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
  • Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Con Einstein GPT, Salesforce porta l’AI generativa nel Crm
Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
Lenovo 360: più competenze ai partner, più valore alle soluzioni
Thorsten Theuer è vicepresidente per le attività Emea di Paessler
Commvault si allarga alla salvaguardia multicloud ibrido
Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968