• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Android Oreo è stato gustato finora da pochissime persone

L’ultima versione del sistema operativo compare finalmente nelle statistiche di Google, ma è installata soltanto nello 0,2% dei dispositivi. Al primo posto resiste Marshmallow (32%), seguita da Lollipop (27,7%), anche se entrambe le release perdono un po’ di terreno. Nougat invece avanza.

Pubblicato il 03 ottobre 2017 da Redazione

Oreo fa la sua comparsa ufficiale nelle statistiche di Android. Google ha aggiornato i dati di diffusione delle versioni del proprio sistema operativo mobile, con le statistiche di accesso al Play Store fra il 25 settembre e il 2 ottobre, e la major release resa disponibile ad agosto è presente nello 0,2 per cento dei dispositivi. Un numero ovviamente irrisorio, soprattutto se confrontato con la rapidità di adozione di iOs 11: pubblicato il 20 settembre, a distanza di 24 ore l’aggiornamento era già stato scaricato sul 13,4 per cento degli iPhone. La versione più diffusa dell’ecosistema del robottino verde è ancora Marshmallow, installata sul 32 per cento dei device Android. Seguono poi Lollipop (27,7 per cento) e Nougat (17,8 per cento). Rispetto all’ultima rilevazione dell’11 settembre le cifre sono cambiate poco.

Marshmallow ha ceduto lo 0,2 per cento e Lollipo l’1,1 per cento, mentre Nougat ha guadagnato due punti percentuali. Una frammentazione che è da sempre il limite maggiore di Android, causata dall’elevato numero di produttori hardware che supportano il sistema operativo. Ma le cose, almeno secondo i piani di Google, potrebbero cambiare. A maggio Big G ha svelato Project Treble, che rappresenta un nuovo approccio modulare al problema della lentezza di rilascio degli aggiornamenti.

 

Fonte: Google

 

L’obiettivo del colosso di Mountain View è quello di separare in modo netto il cuore di Android dalle personalizzazioni che i partner Oem integrano nella piattaforma. Modifiche che, insieme al lavoro portato avanti dai produttori di chip (come Qualcomm), impediscono cicli di update rapidi. Con Project Treble, invece, l’interfaccia viene validata dalle verifiche condotte sulla Vendor Test Suite e Google in parallelo può dedicarsi all’aggiornamento del codice del sistema. Creando così un processo virtuoso.

 

Tag: google, android, mobile, software, sistema operativo, Project Treble, oreo

GOOGLE

  • Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
  • Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
  • Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
  • Accordo tra Google e 300 editori europei, manca l’Italia
  • Migliore sovranità sui dati nel cloud di Google Workspace

NEWS

  • Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
  • Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
  • Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
  • Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
  • Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Gestione delle identità e degli accessi al centro di Microsoft Entra
Ibm condannata a risarcire Bmc per lo “scippo” di un cliente
Nuove integrazioni con Coehsity per migliorare la protezione dei dati
In un mondo in guerra, la cybersicurezza è questione di fiducia
Avanade allarga l’offerta di soluzioni per la sostenibilità
Michael Mestrovich, guru della cybersicurezza dalla Cia a Rubrik
Rete unica Tim-Open Fiber, accordo fatto e governo contento
La modern data protection delinea gli sviluppi di Veeam
Donato Candiano guida la divisione Industrial Automation di Omron
Pnrr, cybersicurezza e sanità digitale: il caso dell’Asst di Bergamo
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Ad Hpe Frontier il primato di supercomputer più veloce al mondo
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Intelligenza artificiale, cresce l’adozione ma mancano le regole
Per Medallia doppia nomina nell’area Emea e nel marketing
Nasce la Pec europea, approvato il nuovo standard Etsi
Intel ferma i lavori per il campus in Ohio, in attesa del Chips Act
Alexa sa imitare le voci delle persone scomparse
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968