• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

AnyDesk e Rch insieme nel desktop remoto per i punti vendita

I nuovi sistemi di cassa smart di Rch hanno il software di manutenzione remota AnyDesk preinstallato, mentre quelli precedenti riceveranno un aggiornamento.

Pubblicato il 18 febbraio 2022 da Redazione

Nessun problema nei punti vendita se il sistema di cassa è “smart” e se può essere monitorato e, in caso di malfunzionamenti, aggiustato da remoto grazie a un software ad hoc. Ed è questo il caso dei sistemi di cassa di Rch, che d’ora in poi avranno a bordo di default il software di AnyDesk. Mentre nei nuovi modelli il programma è già preinstallato, quelli precedenti riceveranno da remoto un aggiornamento (in totale, il 95% dei sistemi Rch sarà dotato di AnyDesk). Le licenze per i negozianti saranno rese disponibili gratuitamente attraverso il marketplace di Rch (Rch X-Market), mentre le licenze per i concessionari potranno essere comprate attraverso il portale XDealer.

 

Questo è il nocciolo della collaborazione annunciata da Rch ed AnyDesk, tesa a migliorare a ridurre il più possibile i disservizi sul punto vendita, aiutando anche tutti gli intermediari. Grazie all’applicazione di desktop remoto, infatti, il canale di vendita e i clienti finali di Rch potranno contare su un’assistenza remota in caso di problemi tecnici, non dovendo più attendere necessariamente l’arrivo di un tecnico in loco.

AnyDesk dunque è utile nei casi in cui c’è bisogno di un controllo o di un intervento di riparazione, ma anche per poter aggiornare da remoto i sistemi di cassa. Un elemento distintivo è  DeskRT, il codec proprietario sviluppato da AnyDesk, che limita di molto l’uso di larghezza di banda occupata durante le operazioni di accesso remoto, e che dunque non rallenta la trasmissione dei file di registro richiesti dai dispositivi.

 

"Abbiamo scelto AnyDesk poiché la riteniamo la piattaforma più veloce e sicura disponibile oggi sul mercato”, ha dichiarato Nicola Cassoli, chief marketing officer di Rch. “I nostri sistemi saranno accessibili in modo totalmente sicuro grazie ad AnyDesk. Inoltre, potremo garantire un notevole risparmio sui costi sia per il canale dei nostri partner, che potrà operare da remoto in assistenza e per gli aggiornamenti, sia per i clienti finali, che non dovranno più scontare interruzioni significative della loro attività”.

 

Nicola Cassoli, chief marketing officer di Rch


“Siamo lieti di supportare il nostro partner italiano Rch nel fornire un supporto facile, sicuro e veloce al proprio canale e ai clienti finali”, ha commentato Philipp Weiser, Ceo e fondatore di AnyDesk. “Allo stesso modo, apprezziamo molto il fatto che molte aziende italiane di diversi settori ci possano conoscere ancora meglio, dal food & beverage al retail, dall'hospitality al beauty".

 

 
Tag: retail, accesso remoto, Rch, AnyDesk

RETAIL

  • Dall’acquisto all’esperienza sensoriale, la rete è fondamentale
  • E-commerce di moda, l’esperienza “taglia unica” non funziona
  • Stroili Oro, l’omnicanalità è il “gioiello” dello shopping
  • Il retail abbraccia il digitale, i consumatori apprezzano sì e no
  • Un retail in trasformazione, fatto di dati e di cloud

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968