• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Applicazioni 5G, Google e Intel fanno fronte comune

Le due aziende hanno deciso di sviluppare in modo congiunto una tecnologia open source rapida in cloud per presidiare un ambito in piena evoluzione.

Pubblicato il 25 febbraio 2021 da Redazione

Lo sviluppo della tecnologia 5G non riguarda solo la connettività dell'ultimo chilometro, ovvero quella che lega i nostri dispositivi a Internet. Altrettanto rilevante è ciò che connette i punti di accesso 5G al resto del Web ed è su questo fronte che Google e Intel hanno deciso di unire le proprie forze.

Le due aziende lavoreranno in modo congiunto per sviluppare architetture e tecnologie di riferimento necessarie per accelerare le rispettive implementazioni di soluzioni 5G sia di rete che di periferia. Più precisamente, l'intento a fare quello di aiutare i costruttori a implementare soluzioni di Ran (Radio Access Network) virtualizzate e di reti aperte a radiofrequenza (OpenRan).

Nelle vRan, al posto dell'unità base di banda, tradizionalmente un processore di segnale digitale per il traffico voce e dati verso gli smartphone e viceversa, troviamo un software che funziona su hardware commerciale.

Google e Intel lavoreranno su vRan 5G che utilizzeranno la piattaforma applicativa Anthos di Google Cloud in abbinamento alle soluzioni Intel cloud-native. sulla stessa piattaforma, i due giganti utilizzeranno anche il modello di implementazione software OpenNess di Intel, ovvero un'appliance software di calcolo Mec (Multi-access Edge Computing), che consente a tecnologie altamente ottimizzate e performanti di integrare e gestire applicazioni e funzioni di rete con un'agilità di tipo cloud su ogni categoria di rete.

 

Tag: 5g, Edge computing, Radio Access Network, radiofrequenza

5G

  • Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
  • Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
  • Possibile stop alle tecnologie di Huawei e Zte in Germania
  • Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
  • Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo

NEWS

  • Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
  • L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
  • L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
  • Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
  • DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968