• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet

Il gruppo, già responsabile di recenti attacchi DDoS a siti istituzionali, ha colpito il sito della Polizia. Smentito, invece, l’attacco a Eurovision.

Pubblicato il 17 maggio 2022 da Redazione

Killnet colpisce ancora. Questa volta è il sito della Polizia di Stato italiana a finire nelle mire del gruppo hacker russo, già responsabile dei recenti attacchi DDoS alle piattaforme online del Senato, del Ministero della Difesa e di altre organizzazioni. Qualche giorno fa la Polizia Postale aveva con successo bloccato l’attacco di Legion (un sottogruppo di Killnet) rivolto al sito di Eurovision, ma questa volta l’operazione difensiva non è riuscita.

Killnet è il volto eclatante, la forza offensiva più plateale ma probabilmente non la più pericolosa, nella cyberwar parallela al conflitto bellico che sta martoriando l’Ucraina.  Al contrario di Anonymous, schierato contro Putin, il collettivo (altrettanto frammentato ed eterogeneo) Killnet sta sfidando le autorità dei Paesi sostenitori dell’Ucraina con azioni di defacing di siti Web e attacchi DDoS (Distibuted Denial-of-Service). Modalità eclatanti, che fanno rumore ma che non rappresentano un pericolo insidioso come il cyberspionaggio o l’hackeraggio di infrastrutture critiche.

 

Rappresentanti di Killnet hanno rivendicato l’attacco, che anche in questo caso pare essere stato un DDoS. Nel momento in cui scriviamo, il sito della Polizia di Stato risulta ancora irraggiungibile. Una belle beffa, visto che solo due giorni fa su Twitter l’autorità si era vantata del successo della Polizia Postale nel bloccare l’attacco a Eurovision.

Intanto, secondo quanto riportato dalla piattaforma di notizie bielorussa Nexta Tv, è arrivato da parte di Killnet l’annuncio di una guerra informatica globale: gli hacker hanno minacciato di colpire anche l’Italia, oltre a Ucraina, Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Lettonia, Romania,Lituania, Estonia e Polonia.

 
Tag: cybercrimine, hacker, polizia, cyberwar, Killnet

CYBERCRIMINE

  • Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
  • Vecchi e nuovi metodi di attacco nel 2022, cresce il phishing

NEWS

  • Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
  • Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
  • Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
  • Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Con Einstein GPT, Salesforce porta l’AI generativa nel Crm
Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
Lenovo 360: più competenze ai partner, più valore alle soluzioni
Thorsten Theuer è vicepresidente per le attività Emea di Paessler
Commvault si allarga alla salvaguardia multicloud ibrido
Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968