• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Hardware

Avaya fra tablet e virtual data networking

La società anticipa il prossimo debutto in Italia della tavoletta touch Flare Experience con a bordo tutti gli strumenti di comunicazione e presenta i plus di Vena, architettura aperta per ottimizzare le connessioni di rete fra desktop e contenuti virtuali

Pubblicato il 26 novembre 2010 da Redazione

Benefici di ampia portata nelle strategie di comunicazione, con sensibili ritorni per ciò che concerne la riduzione dei costi e : questa la promessa che Avaya fa alle aziende per il 2011 sulla base di quelle che sono le ultime soluzioni introdotte a catalogo dalla società americana

Una freccia nell’arco di Avaya è Flare Experience, il tablet professionale Android che si presenta con il plus dichiarato di integrare in un unico dispositivo  tutti gli strumenti della comunicazione multimediale, e quindi voce, videochiamate, mail, Internet e social network. Il tutto gestito da un’unica interfaccia, naturalmente touch. Per le aziende italiane Flare sarà disponibile dalla prossima primavera e farà concorrenza al Cius (e alle soluzioni di comunicazione unificata) di Cisco.

Flare Experience, un tablet Android dove convergono tutti gli strumenti della comunicazione multimediale



Vena, acronimo di Virtual Enterprise Network Architecture, è invece la soluzione basata su standard aperto che Avaya mette in campo per incontrare una delle esigenze prioritarie delle aziende, quella di abbattere i costi e di ottimizzare la gestione dei sistemi di business che girano sulle macchine del data center. In particolare, il pregio di questa architettura è quello di rendere più efficiente la connessione end-to-end dai desktop a tutti i contenuti del data center e di conseguenza ridurre gli interventi di riconfigurazioni della rete in relazione ai possibili errori commessi da chi opera sui sistemi virtuali all’interno del network aziendale.

Per Vena, il cui punto di forza è anche quello di essere una base architetturale per la creazione di cloud private, Avaya ha stretto partnership con vari specialisti del networking e dello storage e soprattutto con VMware per tutto ciò che riguarda la componente di virtualizzazione.

 

Tag: avaya, tablet, virtualizzazione

AVAYA

  • Microsoft e Avaya (ancora più) alleati sotto il segno del cloud
  • Nuovo country manager per Avaya, è Alessandro Catalano
  • Contact Center as a Service, Avaya scommette su Journey
  • Accordo tra Microsoft e Avaya per le app di collaborazione
  • Smart working e Ucc “integrate”, un mondo pieno di possibilità

HARDWARE

  • Il mainframe sopravvive e si rilancia. Ecco lo z16 di Ibm
  • Hpe prepara un futuro di convergenza tra Private 5G e WiFi
  • I big player aprono la strada verso i Pc sostenibili
  • Attacco hacker su Asl di Napoli, ferme le prenotazioni dei vaccini
  • Con AirScale 5G, Nokia aggancia il treno dei concorrenti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE