• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Brevi è il miglior distributore IT secondo il sondaggio di Context

L’edizione 2021 del ChannelWatch ha evidenziato l’impatto della pandemia sul canale e le dinamiche che proseguiranno anche nel 2022.

Pubblicato il 03 novembre 2021 da Redazione

Qual è il miglior distributore IT? Secondo l’edizione 2021 dell’annuale sondaggio di Context, il ChannelWatch, il migliore è Brevi Distribuzione Informatica, un operatore attivo sul mercato da 38 anni e presente oggi in Italia attraverso una rete di una trentina di cash&carry. Da Context ha ottenuto il riconoscimento principale di Overall Distributor of the Year, ma anche tre award di categoria ovvero quelli di miglior distributore per il valore aggiunto, per il servizio ai clienti e per il retail. 

“Credo che dietro questi quattro premi ci sia un unico filo conduttore: quello della relazione con i clienti, del rapporto di fiducia che abbiamo creato con loro e del servizio, che ogni giorno cerchiamo di migliorare”, ha commentato Giambattista Brevi, presidente e fondatore dell’azienda. “Il rapporto con la clientela è un punto fondamentale del nostro modello di business e vederlo riconosciuto da così tanti voti è sicuramente motivo di grande soddisfazione e orgoglio, ancora di più considerando il difficile contesto in cui questi voti sono maturati”. 

Il ChannelWatch di Context è uno dei principali sondaggi online al mondo tra rivenditori IT, con una media di oltre settemila operatori che ogni anno contribuiscono all’indagine fornendo informazioni sulle decisioni di acquisto, sui problemi gestiti nella loro attività e sulle tendenze in atto nel canale. Una parte del sondaggio chiede ai rivenditori di ogni Paese di votare quale sia il miglior distributore dei rispettivi mercati. 

Dall’edizione 2021 del ChannelWatch è emerso che la pandemia di covid ha influenzato pesantemente le dinamiche di mercato per i distributori, e l’onda lunga di questi effetti continuerà anche nel 2022, a detta di Context.  I fattori che più influenzeranno il mercato tecnologico nei prossimi mesi sono le preoccupazioni ambientali dei consumatori e degli acquirenti IT B2B e i sostanziosi fondi stanziati dall’Unione Europea per lo sviluppo economico, che ammontano nel complesso a 1.800 miliardi di euro (buona parte dei quali sarà spesa per il digitale). Non va trascurata, poi, la perdurante crisi dei semiconduttori, che ancora sta rallentando la produzione di molte categorie tecnologiche.

“Siamo lieti di vedere Brevi vincere il ChannelWatch Distributor of the Year Award”, ha dichiarato Howard Davies, Ceo e cofondatore di Context. “È una testimonianza della resilienza di Brevi in tempi difficili e della loro dedizione nel servire il canale IT. La fiducia che Brevi ha costruito con i propri partner è essenziale per sviluppare e sostenere un canale IT sano, in grado di offrire eccellenza ai consumatori e alle aziende di tutto il mondo”. Con più di ottanta marchi a catalogo e oltre settemila referenze a listino, Brevi ha sviluppato nel 2002 un fatturato di 2020 milioni di euro. 

 
Tag: distribuzione, canale, brevi, context, distributori

DISTRIBUZIONE

  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
  • Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
  • Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
  • Tech Data si impegna democratizzare l’intelligenza artificiale

STRATEGIE DI CANALE

  • Pnrr e sostenibilità, le opportunità per il canale di Cisco
  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • L’intelligenza artificiale è a noleggio con Giustacchini Printing
  • Arrow porta la metodologia DevOps ai system integrator
  • Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE