• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Ca e Ibm a braccetto per far crescere il mainframe

Dalla sicurezza al blockchain, passando per il machine learning, sono numerose le soluzioni software di Ca che supportano lo z14 di Big Blue, sistema in grado di elaborare ogni giorno fino a 12 miliardi di transazioni crittografate.

Pubblicato il 28 settembre 2017 da Redazione

Le principali soluzioni mainframe di Ca supportano ora Ibm z14. L’obiettivo è ridurre l’area di attacco più facilmente soggetta alle violazioni dei dati, dove si verificano degradi prestazionali associati a maggiori esigenze di crittografia. La cornice di riferimento della novità è rappresentata invece dalle nuove normative, in particolar modo quelle europee, che riguardano espressamente il trattamento delle informazioni personali (Privacy Shield fra Ue e Usa e Gdpr). In questo contesto, quindi, Ibm e Ca vogliono offrire una sicurezza unificata di classe enterprise, che consenta alle aziende di garantire la compliance nelle infrastrutture mainframe nuove o già presenti. La prima soluzione è Data Content Discovery, che supporta la “crittografia pervasiva” dello z14 at rest e in movimento, con identificazione automatica della posizione dei dati sensibili.

In questo modo è possibile classificare le informazioni per selezionare quali utenti possono accedervi e con quale modalità. Il secondo punto dell’integrazione riguarda la tecnologia blockchain, sempre più sfruttata dalle aziende in particolar modo sui mainframe. “Ibm z14 è un sistema affidabile e, combinato con l'approccio standardizzato di Ca ai servizi blockchain, offre semplicità d’uso, velocità, sicurezza data-centrica e scalabilità di livello enterprise”, ha dichiarato Ashok Reddy, general manager della divisione mainframe di Ca Technologies.

Infine, l’ultimo punto è relativo al machine learning e alle capacità di intelligenza artificiale in tempo reale. Secondo i vendor, con l’applicazione dei Predictive Intelligent Automation Services di Ca, lo z14 darà la possibilità di utilizzare servizi mission-critical capaci di soddisfare pienamente i requisiti previsti in termini di Sla. Ma il numero di soluzioni della software house supportate dal mainframe di Ibm è molto più grande. Un elenco completo è disponibile a questo link.

 

Tag: ibm, software, mainframe, crittografia, hardware, Ca Technologies, Ibm z14, Data Content Discovery

IBM

  • Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
  • Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
  • La complessità del multicloud non è più un problema con Ibm
  • Ibm e Sap, nuova offerta congiunta per la migrazione in cloud
  • Analytics per la sostenibilità, Ibm acquisisce Envizi

NEWS

  • Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
  • Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
  • Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE