• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Carla Masperi confermata alla guida di Sap Italia

La nomina ad interim nel ruolo di country manager diventa ora un incarico stabile.

Pubblicato il 25 luglio 2022 da Redazione

Alla guida di Sap Italia, per Carla Masperi è arrivata la conferma: dopo la nomina ad interim, sopraggiunta all’inizio dell’anno, la manager è stata confermata stabilmente nel ruolo di amministratore delegato. Più precisamente, Masperi era stata scelta per prendere in eredità le cariche di country manager per l’Italia e cluster lead,  in corrispondenza del passaggio di Emmanuel Raptopoulos alla presidenza della regione Emea South di Sap.

 

“Sono orgogliosa e onorata per questa nomina”, ha dichiarato Masperi. “Stiamo vivendo un momento di trasformazione ed evoluzione tecnologica molto importante, forse il più importante dei nostri cinquant’anni di storia. Il mio impegno sarà di continuare a sostenere il successo dei nostri clienti nel loro percorso di innovazione e digitalizzazione verso il cloud. Un sostegno garantito da un portfolio di soluzioni ampio, senza uguali e garantito da un solido ed esteso ecosistema di partner. Verso l’interno il mio impegno sarà rivolto alla continua promozione di una cultura orientata all’innovazione e allo sviluppo dei talenti. Mi aspetta una sfida importante: guidare un’azienda fortemente centrata sul cliente, all’avanguardia nella gestione delle persone e che lavora giorno dopo giorno per promuovere attivamente la sostenibilità, l’uguaglianza e la diversità. Ma sono proprio questi gli aspetti che rendono questa sfida affascinante”.

 

La conferma nel ruolo arriva meritatamente, per Masperi, dopo due decenni (non consecutivi) trascorsi in Sap Italia: tra il 1996 e il 2006 la manager aveva lavorato nell’area vendite, per poi passare al ruolo di Cio all’interno di Ospedale San Raffaele per cinque anni, e infine rientrare in Sap nel 2012 con un percorso di crescita dall’area tecnica, alla direzione delle vendite, al ruolo di chief operating officer (per otto anni) e infine alla guida in qualità di country manager.

Sap è presente nel nostro Paese dal 1988. La filiale italiana attualmente conta oltre 800 dipendenti, oltre 10mila clienti attivi e circa 400 partner di canale.

 

 
Tag: nomine, sap, Carla Masperi

NOMINE

  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
  • Cambi in Sap Italia: Ceccherini è Coo, Moneta alla guida del canale
  • Mauro Palmigiani in Commvault come vicepresidente regionale

NEWS

  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
  • WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
  • Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968