• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Check Point vuole proteggere applicazioni cloud-native e Api

Il nuovo modulo AppSec automatizza le difese soprattutto contro gli attacchi zero-day.

Pubblicato il 19 febbraio 2021 da Redazione

Il lancio della nuova Application CloudGuard Security (AppSec) da parte di Check Point segna un'evoluzione verso l'integrazione della protezione completa delle applicazioni con la prevenzione dagli attacchi sulle Api.

Il modulo fa parte della piattaforma CloudGuard Workload Protection e si propone di evitare le operazioni manuali e gli elevati tassi di falsi positivi spesso associati ai Web application firewall. Per riuscirci, il costruttore ha integrato meccanismi di intelligenza artificiale contestuale, in modo tale che gli attacchi non abbiano un impatto sulle applicazioni in cloud.

Va notato come la violazione delle applicazioni web sia raddoppiata nel corso del 2020, ma le regole dei firewall classici faticano a seguire la velocità con la quale oggi evolvono le applicazioni cloud-native. gli approcci di prima generazione, infatti, si basano su firmi e un adattamento manuale e complesso delle regole.

CloudGuard AppSec intendi bloccare gli attacchi alle applicazioni, ma anche le fughe di dati, la deviazione di sessioni utente e i rischi di sicurezza che figurano nella top ten dell'Owasp (Open Web Application Security Project), proprio grazie al motore di intelligenza artificiale integrato, che si adatta permanentemente ai cambiamenti delle applicazioni e agli aggiornamenti automatici.

La soluzione, inoltre, si propone di impedire automaticamente ai criminali di utilizzare le Api per esporre dati sensibili, iniettare propri comandi o estrarre chiavi. Check Point ha integrato l'analisi comportamentale per distinguere le interazioni umane e non dalle applicazioni, per impedire la sottrazione di credenziali, gli attacchi DDoS e il Web scraping, offrendo anche una protezione personalizzabile per gestire i bot legittimi.

Tag: crittografia, Api, Web Application Firewall, cloud-native

CRITTOGRAFIA

  • Google Workspace, crittografia lato client anche su Gmail e Calendar
  • Gmail e Drive con crittografia end-to-end, ma solo su Workspace
  • Protezione dati, perché scegliere drive Usb con crittografia hardware
  • Nuove integrazioni con Coehsity per migliorare la protezione dei dati
  • Scarso controllo e crittografia incompleta aumentano il rischio

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968