• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Chip e geopolitica, rumors su Intel e la scelta del Vietnam

Secondo indiscrezioni, la società di Santa Clara potrebbe investire 1 miliardo di dollari in Vietnam per ridurre la dipendenza dalle fabbriche di Cina e Taiwan.

Pubblicato il 10 febbraio 2023 da Redazione

Le tensioni politiche tra Cina e Stati Uniti si riflettono sul mercato dei semiconduttori, in quella che è stata ribattezzata la “guerra dei chip”. Secondo “due persone informate sui fatti”, fonti confidenziali di Reuters, Intel starebbe valutando di fare nuovi investimenti per ampliare la produzione in Vietnam, nel tentativo di ridurre la dipendenza dalle fabbriche cinesi e taiwanesi e dunque il rischio di problemi di supply chain e rincari in caso di un inasprimento dei rapporti diplomatici e commerciali tra le due superpotenze, Usa e Cina.

Il Vietnam per Intel non è certo una novità:  nel Paese sono stati investiti finora 1,5 miliardi di dollari, secondo la stima riportata da Reuters. Dagli anni Novanta la multinazionale ha una sede nella città di Ho Chi Minh e nel 2006 qui ha annunciato la costruzione di una campus per attività di assemblaggio e test di componenti. Oggi è diventata la maggiore sede produttiva di Intel nel mondo, dove lavorano più di mille persone.

A detta di una delle fonti, il nuovo investimento sarà realizzato “nei prossimi anni” e potrebbe superare il miliardo di dollari di valore. Inoltre Intel starebbe valutando, in alternativa al Vietnam, altre due nazioni del Sud-est asiatico, ovvero Malesia e Singapore. Le fonti hanno chiesto l’anonimato perché, a loro dire, il piano d’investimento non è ancora stato annunciato. Intel starebbe valutando il da farsi per assicurarsi che un'ulteriore espansione in Asia non venga vista dalla Casa Bianca “come una mossa ostile”. Il governo statunitense, infatti, con il Chips Act sta cercando di incrementare la produzione di semiconduttori interna al territorio a stelle e strisce.

Contattata dall’agenzia di stampa, Intel ha fatto sapere che il Vietnam “è una parte importante della nostra rete mondiale di manifattura, ma non abbiamo annunciato alcun nuovo investimento”. Nessuna conferma, dunque, ma nemmeno la possibilità è esclusa.

Tag: intel, processori, chip, semiconduttori, rumors

INTEL

  • Intel, crollo di ricavi e utili ma si va avanti con la trasformazione
  • Intel apre le porte delle sue fabbriche alla concorrente Arm
  • Intelligenza artificiale, la partita si giocherà anche in India
  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis

NEWS

  • Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
  • Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
  • Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
  • Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
  • L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968