• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Chip Intel Core i7-1195G7 e Core i5-1155G7, a tutta potenza

I processori presentati al Computex assicurano velocità e prestazioni superiori, operando a frequenze di clock di 2,9 e 2,5 GHz. Presentato anche il modem Intel 5G Solution 5000.

Pubblicato il 31 maggio 2021 da Redazione

Intel ha presentato al Computex i nuovi processori Intel Core i7-1195G7 e Intel Core i5-1155G7 di undicesima generazione, architettura Tiger Lake, appartenenti alla Serie U e destinati a laptop di prossimo debutto sul mercato. Computer che saranno particolarmente veloci e potenti: i nuovi chip, infatti, vantano rispettivamente una frequenza operativa base di 2,9 GHz su quattro core/otto thread e di 2,5 GHz, e possono arrivare in modalità turbo boost a 5 GHz e a 4,3 GHz. 

 

A detta di Intel, questi processori assicurano alle applicazioni performance superiori del 25% rispetto a quelle garantite da comparabili chip della concorrenza (il riferimento è ai Ryzen di Amd). Assicurano, inoltre, un transcoding fino a otto volte più rapido e un raddoppio della velocità del video editing. Altre caratteristiche delle nuove piattaforme sono il supporto a memorie DDR4 fino a 3.200 Hz, la grafica Iris Xe integrata, la compatibilità con gli standard Wi-Fi 6/6E. Intel Core i7-1195G7 e Core i5-1155G7, inoltre, rientrano nelle specifiche della certificazione Intel Evo.

 

L’azienda di Santa Clara ha fatto sapere che, da qui alla fine dell’anno, arriveranno sul mercato più di sessanta nuovi notebook basati su questi processori, firmati da produttori come Acer, Asus, Lenovo ed Msi.

 

In occasione del Computex è stato presentato anche un modulo modem 5G per notebook, chiamato Intel 5G Solution 5000 M.2 e realizzato in collaborazione con MediaTek. Il modem supporta il 5G NR su bande di frequenza medie e sub-6GHz, nonché la tecnologia eSIM. In vista del lancio sul mercato (a bordo di futuri computer di Acer, Asus, Hp e altri produttori), Intel ha già stretto accordi con alcuni operatori telco, anche in Europa.

 
Tag: intel, processori, chip, 5g, modem

INTEL

  • Semiconduttori nel vortice di rivalità, investimenti e incentivi
  • Intel ferma i lavori per il campus in Ohio, in attesa del Chips Act
  • Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
  • Intel svela il processore desktop più veloce al mondo
  • Intel pronta a fare 4,5 miliardi di investimenti in Italia

NEWS

  • Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
  • Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Connettività SD-Wan e cloud trasformano la biofarmaceutica
Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare
Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
Accenture, Marco Molinaro guida l'area cybersicurezza in Italia
Con Avm, Pnrr e smart working diventano opportunità di business
Modernizzare le app non basta, bisogna pensare alle operations
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tecnologie per contact center, Medallia si prepara a un’acquisizione
Genya, un software gestionale che cambia la vita
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968