• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Cisco aggiorna Webex per una migliore qualità delle chiamate

Gli aggiornamenti di Webex Calling ottimizzano la qualità e stabilità delle chiamate. Al debutto Webex Room Bar, soluzione “all in one” per piccole sale riunioni.

Pubblicato il 17 giugno 2022 da Redazione

L’offerta di soluzioni per le Unified Communications di Cisco si rinnova per garantire una migliore esperienza d’uso nelle chiamate e nelle videochiamate per le riunioni virtuali. La lista delle novità comprende aggiornamenti di Webex, il nuovo  Webex Room Bar e il videotelefono da scrivania Cisco Video Phone 8875. Per quanto riguarda la piattaforma Ucc, Cisco ha puntato a ottimizzare la qualità e stabilità delle chiamate apportando alcuni aggiornamenti a Webex Calling, strumento interno alla suite di Webex (che include anche funzioni di messaggistica, riunioni, polling, whiteboarding, video asincrono e veicolazione di eventi).

Webex Calling può ora sfruttare l’intelligenza artificiale per la rimozione dei rumori di fondo anche per le chiamate PSTN (rete telefonica pubblica commutata) con partecipanti esterni. Con un solo clic direttamente nell'app Webex o dai dispositivi supportati è possibile eliminare il rumore di fondo di un utente esterno. Inoltre è stata aggiunta una funzionalità di site survivability, che permette di effettuare e ricevere chiamate PSTN durante un'interruzione di rete. Per attivarla e gestirla si può utilizzare l'Hub di controllo di Webex. Questi aggiornamenti saranno resi disponibili nel corso dell’estate.

 

La seconda novità, presentata qualche settimana fa e ora disponibile, si chiama Webex Room Bar ed è, appunto, una barra multimediale “all in one” che consente di trasformare le sale riunioni di dimensioni medie o anche quelle più piccole in un “vero e proprio hub per una collaborazione coinvolgente”, così lo definisce Cisco. In un dispositivo di dimensioni compatte sono racchiuse tecnologie hardware e software di alto livello, come una webcam da 12 mpx con zoom digitale 5X, che grazie all’intelligenza artificiale assicura sempre l’inquadratura di tutti i partecipanti alla riunione, mentre gli altoparlanti stereo, l’audio spaziale e la cancellazione del rumore di fondo tutelano la qualità delle conversazioni.

Webex Room Bar può essere collegato via Usb a un computer o a un monitor e supporta anche la modalità dual screen. Il sistema garantisce anche interoperabilità video con le piattaforme Ucc di terze parti, quindi è possibile usarlo non solo per le riunioni realizzate con Webex ma anche per quelle di Zoom, Microsoft Teams e Google Meet.  

 

 

 

 

Chiude il giro degli annunci il videotelefono da scrivania Cisco Video Phone 8875, che permette agli utenti Webex di effettuare telefonate e videoconferenze in modo comodo e poco stressante, sfruttando lo schermo touchscreen da 7 pollici a risoluzione 1080p per eseguire azioni (collegarsi a una riunione o fare una chiamata) e per vedere i propri interlocutori. Per autenticarsi e accedere a chiamate o riunioni video si può utilizzare un semplice codice QR. Il dispositivo permette di accedere al profilo, alle impostazioni e al calendario di Webex Suite, e anche qui non mancano le funzioni di intelligenza artificiale per la riduzione automatica dei rumori di fondo. Il videotelefono Cisco 8875 sarà ordinabile a partire da agosto.

 

“Nell'odierno ambiente di lavoro ibrido”, ha dichiarato Jeetu Patel, executive vice president e general manager di Cisco Security and Collaboration, “è essenziale che le aziende permettano ai dipendenti di vivere un'esperienza continuativa, senza interruzioni, indipendentemente dal luogo in cui scelgono di lavorare. E ciò include le chiamate, uno strumento sempre più integrato nei nostri flussi di lavoro quotidiani favorito dall'accelerazione dell'adozione del cloud. Cisco è leader del mercato delle chiamate in cloud e offre ai clienti un'esperienza sicura ed end-to-end".

 

 
Tag: cisco, ucc, unified communication, videoconferenza, webex, lavoro ibrido

CISCO

  • Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
  • Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
  • Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
  • La corsa all’intelligenza artificiale prosegue con Cisco, Hpe e Lenovo
  • Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche

NEWS

  • Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
  • Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
  • ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
  • Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
  • Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
Hpe, rallentano le vendite di server e storage ma cresce l’edge
Per Salesforce ricavi in crescita dell’11% e focus su dati e AI
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Con le applicazioni Oracle Fusion Cloud si misura la sostenibilità
AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Microsoft sconfina in casa Google: Bing Chat arriva su Chrome
Faro puntato sulla privacy per la versione enterprise di ChatGpt
Monitoraggio della superficie di attacco, Bitdefender compra Horangi
Rubrik si rafforza nella prevenzione del rischio con Laminar
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
Ibm, strumenti e consulenza a supporto della sostenibilità
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968