• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Cloud e supercalcolo, offerta congiunta per Atos e Irideos

Come parte del nuovo accordo, servizi di High Performance Computing saranno disponibili attraverso il data center Avalon 3, attualmente in costruzione.

Pubblicato il 02 marzo 2022 da Redazione

Nuova alleanza italo-francese nel nome della trasformazione digitale: la transalpina Atos (107mila dipendenti e un fatturato annuo di oltre 11 miliardi di euro) ha siglato un accordo con Irideos, un fornitore di servizi IT che spaziano dall’hosting al cloud infrastrutturale, dalla cybersicurezza ai servizi gestiti, dalla connettività alla fornitura di soluzioni applicative. L’obiettivo è quello di proporre a imprese private ed enti della Pubblica Amministrazione un’offerta di servizi integrati  e customizzati di cloud computing, hosting, connettività su fibra ottica, supercalcolo (High Performance Computing) e cybersicurezza.

All’interno dell’accordo, Atos si occuperà di realizzare e proporre soluzioni di connettività avanzata e cloud, mentre Irideos si focalizzerà sulla fornitura di soluzioni di High Performance Computing as-a-Service, erogate cioè tramite cloud. In particolare, l’infrastruttura di appoggio utilizzata sarà il data center di Irideos attualmente in costruzione, Avalon 3. Ubicato a Milano (in via Bisceglie), avrà la certificazione Tier IV dell’Uptime Institute e potr dunque promettere un livello di disponibilità del 99,99%. La struttura entrerà in funzione dal prossimo luglio.

“Siamo convinti che questo accordo, oltre a rafforzare l’offerta delle nostre aziende, contribuirà a favorire l’innovazione nell’intero sistema produttivo italiano ed europeo valorizzando e mettendo a sistema i differenti know-how di Atos e Irideos”, ha commentato Gaetano Rizzo, head of telco, media and technology di Atos Italia. “Le due aziende sono naturalmente allineate su numerosi temi che spaziano dalla sovranità europea alla definizione di nuovi standard ambientali nel mondo dei servizi Ict, per questo pensiamo che la partnership possa allargarsi a numerosi ambiti e rappresentare un ulteriore vettore di sviluppo per Atos e per Irideos”.

Atos e Irideos sono unite dal fatto di essere entrambe tra i membri fondatori della Alleanza Europea per i Dati, l’Edge e il Cloud, un’iniziativa lanciata lo scorso anno dalla Commissione Europea per promuovere lo sviluppo di servizi cloud interoperabili e intrinsecamente sicuri. “Le nostre aziende condividono la stessa volontà di supportare ed accelerare il percorso di trasformazione digitale di imprese e PA”, ha aggiunto Jeff Zakar, direttore vendite di Irideos. “La collaborazione tra Irideos e Atos ci consentirà di valorizzare al meglio le reciproche expertise e la peculiarità degli asset tecnologici, facendo leva sui pilastri dell’evoluzione digitale, cioè cloud e data center, con l’obiettivo di realizzare soluzioni efficaci e tecnologicamente all’avanguardia in grado di soddisfare e indirizzare, in modo ampio, le esigenze di innovazione delle imprese”.

 

 

 

Tag: cloud, servizi, data center, high performance computing, atos, hpc, supercalcolo, Irideos

CLOUD

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Sicurezza in cloud più completa con l’accordo tra SentinelOne e Wiz
  • Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968