• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Commercialisti, un webinar per capire come cambia la professione

Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia organizza due webinar gratuiti, dedicati l’uno alla trasformazione dei commercialisti in figure simili al Cfo e l’altro all’intelligenza aumentata al servizio del revisore legale.

Pubblicato il 19 ottobre 2020

La tenuta dell’economia italiana nel tempo del covid-19 dipende anche all’attività degli studi professionali, come quelli dei commercialisti. Durante il lockdown e in questi mesi di mobilità ridotta, il loro lavoro deve affidarsi più che mai a strumenti tecnologici che permettano di mantenere l’operatività e i rapporti con la clientela su standard elevati. Ma come? Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ci aiuta a far luce futuro dei professionisti italiani con due webinar gratuiti, titolati “Dopo il lockdown. Esiste uno spazio per il commercialista Cfo?” e “L’intelligenza aumentata al servizio del sindaco/ revisore.”

Il primo dei due, in programma martedì 20 ottobre dalle ore 10 alle ore 12, sarà occasione per parlare dell’evoluzione della professione del commercialista verso un ruolo sempre più consulenziale: una sorta di “chief financial officer” di riferimento per le aziende e i clienti che non hanno una figura di questo tipo all’interno della propria organizzazione. Di certo il Cfo rappresenta oggi per le aziende una figura chiave, alla quale sono richieste numerose competenze specialistiche sui temi dell’amministrazione, della finanza e del monitoraggio della situazione aziendale. Può il commercialista assumere questo ruolo? E per farlo, come può conquistare la necessaria fiducia dei clienti? Di quali tecnologie ha bisogno?

Tra i relatori, Leonardo Focardi, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili di Firenze, e Nicola Occhinegro, Ceo di Finanza.Tech, parleranno di temi quali la figura del Cfo nell’attuale contesto aziendale e normativo, l’analisi di bilancio per la diagnosi della crisi aziendale e le soluzioni alternative al prestito bancario. Il webinar servirà a confrontare le figure del commercialista e del Cfo aziendale per far emergere somiglianze e differenze, ma sarà anche occasione per illustrare le funzionalità dell’applicativo cloud di Wolters Kluver, Genya CFO. Saranno presentati molteplici esempi e applicazioni pratiche.

Il webinar in calendario il prossimo 30 ottobre, invece, discuterà di come l’intelligenza aumentata ed il machine learning possano velocizzare e rendere più efficiente ed efficace l’attività del revisore legale. In questo contesto verrà presentato il software Genya Revisya, che sviluppa attraverso l’intelligenza aumentata l’analisi comparativa preliminare, la valutazione del rischio, il calcolo della significatività, la selezione delle asserzioni rilevanti, i programmi di lavoro.

I relatori saranno Andrea Nasini, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili di Perugia, e Raffaele D’Alessio, professore ordinario di "Audit e revisione legale" all’Università degli Studi di Salerno. Per partecipare ai webinar di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia è sufficiente iscriversi nella pagina https://software.wolterskluwer.it/eventi.

 
Tag: professioni ict, cloud, wolters kluwer, webinar, genya, commercialisti, lockdown

PROFESSIONI ICT

  • Digitale e green, i due motori dell’occupazione in Italia
  • I Cio devono tagliare i costi ma anche pensare al futuro
  • Covid-19 e automazione: la coppia killer che uccide il lavoro
  • Commercialisti, un webinar per capire come cambia la professione
  • Avanade ricerca 300 profili e promette formazione continua

NEWS

  • Hacker cinesi hanno spiato 30mila aziende in pochi giorni
  • Caso Solarwinds, Microsoft e FireEye scoprono nuovi malware
  • Un futuro “computing invisibile” con le lenti magiche di Apple
  • Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
  • Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Detection & Response, la competizione si intensifica
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Pagamenti in criptovaluta nel circuito Mastercard nel 2021
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Servizi e IoT diventano centrali per gli sviluppi di Lenovo
Pagamenti Visa, l'intelligenza artificiale fa contenti clienti e banche
La gestione delle emergenze aiuta Sinora a consolidarsi
Hacker cinesi hanno spiato 30mila aziende in pochi giorni
Caso Solarwinds, Microsoft e FireEye scoprono nuovi malware
Un futuro “computing invisibile” con le lenti magiche di Apple
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968