• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Commercialisti, un webinar per capire come cambia la professione

Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia organizza due webinar gratuiti, dedicati l’uno alla trasformazione dei commercialisti in figure simili al Cfo e l’altro all’intelligenza aumentata al servizio del revisore legale.

Pubblicato il 19 ottobre 2020

La tenuta dell’economia italiana nel tempo del covid-19 dipende anche all’attività degli studi professionali, come quelli dei commercialisti. Durante il lockdown e in questi mesi di mobilità ridotta, il loro lavoro deve affidarsi più che mai a strumenti tecnologici che permettano di mantenere l’operatività e i rapporti con la clientela su standard elevati. Ma come? Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ci aiuta a far luce futuro dei professionisti italiani con due webinar gratuiti, titolati “Dopo il lockdown. Esiste uno spazio per il commercialista Cfo?” e “L’intelligenza aumentata al servizio del sindaco/ revisore.”

Il primo dei due, in programma martedì 20 ottobre dalle ore 10 alle ore 12, sarà occasione per parlare dell’evoluzione della professione del commercialista verso un ruolo sempre più consulenziale: una sorta di “chief financial officer” di riferimento per le aziende e i clienti che non hanno una figura di questo tipo all’interno della propria organizzazione. Di certo il Cfo rappresenta oggi per le aziende una figura chiave, alla quale sono richieste numerose competenze specialistiche sui temi dell’amministrazione, della finanza e del monitoraggio della situazione aziendale. Può il commercialista assumere questo ruolo? E per farlo, come può conquistare la necessaria fiducia dei clienti? Di quali tecnologie ha bisogno?

Tra i relatori, Leonardo Focardi, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili di Firenze, e Nicola Occhinegro, Ceo di Finanza.Tech, parleranno di temi quali la figura del Cfo nell’attuale contesto aziendale e normativo, l’analisi di bilancio per la diagnosi della crisi aziendale e le soluzioni alternative al prestito bancario. Il webinar servirà a confrontare le figure del commercialista e del Cfo aziendale per far emergere somiglianze e differenze, ma sarà anche occasione per illustrare le funzionalità dell’applicativo cloud di Wolters Kluver, Genya CFO. Saranno presentati molteplici esempi e applicazioni pratiche.

Il webinar in calendario il prossimo 30 ottobre, invece, discuterà di come l’intelligenza aumentata ed il machine learning possano velocizzare e rendere più efficiente ed efficace l’attività del revisore legale. In questo contesto verrà presentato il software Genya Revisya, che sviluppa attraverso l’intelligenza aumentata l’analisi comparativa preliminare, la valutazione del rischio, il calcolo della significatività, la selezione delle asserzioni rilevanti, i programmi di lavoro.

I relatori saranno Andrea Nasini, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili di Perugia, e Raffaele D’Alessio, professore ordinario di "Audit e revisione legale" all’Università degli Studi di Salerno. Per partecipare ai webinar di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia è sufficiente iscriversi nella pagina https://software.wolterskluwer.it/eventi.

 
Tag: professioni ict, cloud, wolters kluwer, webinar, genya, commercialisti, lockdown

PROFESSIONI ICT

  • Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
  • Ict procurement, che cos’è e perché oggi è importante
  • Professioni Ict, aumenta la domanda nelle aziende italiane
  • Digitale e green, i due motori dell’occupazione in Italia
  • I Cio devono tagliare i costi ma anche pensare al futuro

NEWS

  • Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
  • Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
  • Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
  • Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
  • Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968