• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Comunicazione video con i clienti, Pexip acquisisce Skedify

La soluzione di customer engagement di Skedify, unita alla piattaforma di Pexip, permetterà alle aziende di vari settori di migliorare la relazione con i clienti.

Pubblicato il 15 novembre 2021 da Redazione

Il mondo della comunicazione video (piattaforme Ucc, applicazioni per videoconferenza) si unisce a quello del customer engagement, del coinvolgimento del cliente. Pexip, piattaforma di integrazione per le Ucc, ha annunciato l’acquisizione di Skedify, società belga che ha sviluppato una soluzione di customer engagement rivolta principalmente ai settori dei servizi finanziari, servizi pubblici e retail e alle risorse umane. Skedify permette di pianificare e veicolare degli “appuntamenti in video” e si integra con i sistemi Cms e Crm delle aziende.

Alla chiusura della transazione, entro fine mese, Skedify sarà completamente incorporata in Pexip. I due fondatori di Skedify, Ceo e Cto, hanno stipulato un contratto di lock-up di tre anni. Il compratore acquisirà il 100% delle azioni di Skedify BV, per un valore d’impresa di 8 milioni di euro, che sarà corrisposto in contanti e azioni. 

Con l’aggiunta di questa piattaforma alla propria, Pexip potrà fornire una soluzione end-to-end per la comunicazione video, utilizzabile per prendere appuntamenti con clienti, prospect, fornitori. L’obiettivo è quello di fornire ai team che lavorano in front office una soluzione completamente integrata, utile per migliorare la lead generation e la produttività, nonché per migliorare l’esperienza dei clienti.

“Grazie alla sua piattaforma sicura e personalizzabile, Pexip è leader nel campo del videoconferencing, un risultato ottenuto anche grazie alla capacità di fornire soluzioni end-to-end che aiutano le organizzazioni a essere sempre più vicine ai propri clienti”, ha dichiarato Øystein Hem, Ceo ad interim e Cfo di Pexip. “Nel suo ruolo di solution partner di Pexip, Skedify ha già registrato un’importante crescita offrendo come soluzione singola la propria piattaforma integrata alle nostre funzionalità video. Con l’acquisizione di Skedify i nostri clienti condivisi disporranno di una piattaforma che integra direttamente la funzionalità di videoconferencing in una soluzione di gestione delle relazioni con il cliente. Siamo entusiasti di dare il benvenuto al team di Skedify”.

“Come produttori di soluzioni di sales engagement, abbiamo notato quanto sia strategicamente importante poter offrire una funzionalità video di gestione della relazione con i clienti ed è per questo che avevamo istituito una partnership con Pexip”, ha aggiunto Arne Bassez, Ceo di Skedify. “Il passo successivo è stata l’acquisizione di Skedify da parte di Pexip, che ci apre a nuove importanti opportunità di crescita. Alla luce delle già ottime relazioni tra i nostri rispettivi team, l’acquisizione è stata quasi un passaggio naturale e siamo felici di unirci a Pexip”.

 

Tag: video, ucc, acquisizione, acquisizioni, Pexip, customer engagement

VIDEO

  • Nel "new normal" la tecnologia video dev'essere responsabile
  • Creare video da un testo. Ora è possibile con Meta
  • Video management system, mercato in crescita e ricco di occasioni
  • Distribuzione comunicazioni video, Centro Computer amplia l’offerta
  • Videoconferenza cruciale per il 71% delle grandi e medie aziende

NEWS

  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
  • Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
  • Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968