• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Comunicazione video con i clienti, Pexip acquisisce Skedify

La soluzione di customer engagement di Skedify, unita alla piattaforma di Pexip, permetterà alle aziende di vari settori di migliorare la relazione con i clienti.

Pubblicato il 15 novembre 2021 da Redazione

Il mondo della comunicazione video (piattaforme Ucc, applicazioni per videoconferenza) si unisce a quello del customer engagement, del coinvolgimento del cliente. Pexip, piattaforma di integrazione per le Ucc, ha annunciato l’acquisizione di Skedify, società belga che ha sviluppato una soluzione di customer engagement rivolta principalmente ai settori dei servizi finanziari, servizi pubblici e retail e alle risorse umane. Skedify permette di pianificare e veicolare degli “appuntamenti in video” e si integra con i sistemi Cms e Crm delle aziende.

Alla chiusura della transazione, entro fine mese, Skedify sarà completamente incorporata in Pexip. I due fondatori di Skedify, Ceo e Cto, hanno stipulato un contratto di lock-up di tre anni. Il compratore acquisirà il 100% delle azioni di Skedify BV, per un valore d’impresa di 8 milioni di euro, che sarà corrisposto in contanti e azioni. 

Con l’aggiunta di questa piattaforma alla propria, Pexip potrà fornire una soluzione end-to-end per la comunicazione video, utilizzabile per prendere appuntamenti con clienti, prospect, fornitori. L’obiettivo è quello di fornire ai team che lavorano in front office una soluzione completamente integrata, utile per migliorare la lead generation e la produttività, nonché per migliorare l’esperienza dei clienti.

“Grazie alla sua piattaforma sicura e personalizzabile, Pexip è leader nel campo del videoconferencing, un risultato ottenuto anche grazie alla capacità di fornire soluzioni end-to-end che aiutano le organizzazioni a essere sempre più vicine ai propri clienti”, ha dichiarato Øystein Hem, Ceo ad interim e Cfo di Pexip. “Nel suo ruolo di solution partner di Pexip, Skedify ha già registrato un’importante crescita offrendo come soluzione singola la propria piattaforma integrata alle nostre funzionalità video. Con l’acquisizione di Skedify i nostri clienti condivisi disporranno di una piattaforma che integra direttamente la funzionalità di videoconferencing in una soluzione di gestione delle relazioni con il cliente. Siamo entusiasti di dare il benvenuto al team di Skedify”.

“Come produttori di soluzioni di sales engagement, abbiamo notato quanto sia strategicamente importante poter offrire una funzionalità video di gestione della relazione con i clienti ed è per questo che avevamo istituito una partnership con Pexip”, ha aggiunto Arne Bassez, Ceo di Skedify. “Il passo successivo è stata l’acquisizione di Skedify da parte di Pexip, che ci apre a nuove importanti opportunità di crescita. Alla luce delle già ottime relazioni tra i nostri rispettivi team, l’acquisizione è stata quasi un passaggio naturale e siamo felici di unirci a Pexip”.

 

Tag: video, ucc, acquisizione, acquisizioni, Pexip, customer engagement

VIDEO

  • Video management system, mercato in crescita e ricco di occasioni
  • Distribuzione comunicazioni video, Centro Computer amplia l’offerta
  • Videoconferenza cruciale per il 71% delle grandi e medie aziende
  • Comunicazione video con i clienti, Pexip acquisisce Skedify
  • Il sistema M500 è il miglior alleato delle forze dell’ordine

NEWS

  • Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
  • Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Connettività SD-Wan e cloud trasformano la biofarmaceutica
Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare
Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
Accenture, Marco Molinaro guida l'area cybersicurezza in Italia
Con Avm, Pnrr e smart working diventano opportunità di business
Modernizzare le app non basta, bisogna pensare alle operations
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Tecnologie per contact center, Medallia si prepara a un’acquisizione
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Genya, un software gestionale che cambia la vita
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968