Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Il punto di vista di Massimo Basile, Head of Networks and Managed Services South East Mediterranean and Eurasia di Ericsson sulla convergenza fra sviluppo delle reti mobili e sostenibilità
Pubblicato il 09 maggio 2023 da Redazione

Si conta già circa un miliardo di utenze 5G nel mondo a fine 2022. Le reti mobili sono in rapido sviluppo e con loro la mole di dati che circola. Esse oggi rappresentano circa lo 0,2% delle emissioni globali di anidrida carbonica e circa lo 0,6% del consumo di emergia elettrica. Secondo Massimo Basile, Head of Networks and Managed Services South East Mediterranean and Eurasia di Ericsson, il 5G può contribuire ad abbattere l'impatto della tecnologia sull'ambiente. L'articolo completo è pubblicato su Technopolis online.
5G
- Fibermind acquisisce il ramo Ubb di Italtel per espandersi nelle Telco
- Reti mobili, Huawei ed Ericsson si accordano sui brevetti
- Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
- Explore 2023 mostra una VMware indipendente e omnitecnologica
- AI: i data center si adattano, le competenze ancora no
FOCUS
- Oracle rilancia su database, AI generativa e alleanze in cloud
- SAP Business Technology Platform, base per l’innovazione di Man-Agent
- Per CdLan è tempo di crescere, anche cercando partner
- Pure Storage apre nuove frontiere per l’uso dell'all-flash
- La tecnologia Outbrain per accrescere l’attenzione del pubblico Web