Cornici ridotte e prezzo contenuto: arrivano i Vivobook di Asus
Disponibili in Italia i nuovi Pc da 14 e 15,6 pollici dell’azienda taiwanese. Numerose le configurazioni possibili: il modello top di gamma impiega Cpu Intel Core di ottava generazione, scheda grafica dedicata e fino a 16 GB di memoria. Si parte da 480 euro.
Pubblicato il 16 febbraio 2019 da Redazione

Asus punta alla fascia media del mercato con i nuovi Vivobook 14 (X420) e 15 (S512), da poche ore disponibili anche in Italia. Si parte infatti circa 480 euro per il modello da 14 pollici con configurazione base, ma nelle versioni più performanti anche i nuovi laptop della casa taiwanese riescono a dire la loro. La variante più piccola mette a disposizione processori Intel Core fino all’ottava generazione, 8 GB di memoria Lpddr3 2133 MHz, fino a 512 GB di storage Ssd Sata III M.2 e grafica integrata Intel Uhd Graphics 620. Lo schermo Led è disponibile con risoluzione Hd o Full Hd con pannello Ips antiriflesso. Le cornici sono ridotte al minimo per ottenere un rapporto screen-to-body dell’88 per cento. Il comparto connettività presenta Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 4.2, jack audio, lettore card microSd/Mmc, una porta Usb 3.1 Gen 1 Type-C, una Usb 3.0 Type-A e una Usb 2.0 Type-A, oltre all’Hdmi. Gli utenti più esigenti potranno scegliere anche il lettore opzionale di impronte digitali.
Il peso del Vivobook 14 è di 1,4 chili, mentre il modello da 15,6 pollici arriva a 1,75 chili. Sotto il cofano di questa variante trovano posto processori Intel Core i3, i5 o Pentium, sino a 8 GB di memoria Ddr4 2400 MHz con possibilità di espansione a 16 GB, sistema dual-storage che affianca l’unità a stato solido (massimo 256 GB) al supporto magnetico (fino a 1 TB) e scheda grafica discreta Nvidia Geforce Mx110 con 2 GB di Gddr5 Vram.
Il fronte I/O include una porta Usb 3.1 Gen 1 Type-A, una Type-C e due Usb 2.0, oltre ad Hdmi, jack audio, lettore microSd, Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 4.1. Sono tre le possibilità di scelta per quanto riguarda gli schermi. Si parte dalla versione base, un pannello Hd (1.366 x 768 pixel) con antiriflesso, per passare poi al modello Full Hd (1.920 x 1.080) e al top di gamma, sempre Full Hd ma Ips.
Le tastiere di entrambi i Pc sono disponibili anche con retroilluminazione opzionale e un’escursione dei tasti di 1,3 e 1,4 millimetri rispettivamente per il Vivobook 14 e il Vivobook 15. La batteria è in grado di ricaricarsi del 60 per cento in cinquanta minuti. Il prezzo di partenza della variante da 14 pollici è, come detto, circa 480 euro, mentre ce ne vogliono 530 per il notebook più grande. Asus offre i due computer soltanto nella colorazione argento.
PC
- Vendite di Pc non più in discesa libera, ma il 2023 sarà a segno meno
- Vendite di Pc in forte calo in Europa, ma il peggio è passato
- Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
- Offerta ampia e flessibile. HP Inc risponde alle esigenze del Pnrr
- Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
NEWS
- Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
- I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
- I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
- Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
- Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing