• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Coronavirus, uno sito Web di Google aiuterà a valutare i sintomi

Verily Life Sciences, società del gruppo Alphabet, sta collaborando con il governo statunitense per sviluppare un questionario online per la valutazione dei primi sintomi di covid-19. Microsoft Bing lancia una pagina di monitoraggio dei contagi.

Pubblicato il 16 marzo 2020 da Redazione

Scampato, almeno finora, al contagio da coronavirus, Donald Trump ha finalmente preso sul serio la questione e intende affrontarla anche con il contributo di Alphabet. Verily Life Sciences, la società di scienze delle vita della holding di Mountain View proprietaria anche di Google, ha iniziato a sviluppare uno strumento online per la valutazione dei sintomi del covid-19, la malattia provocata dal coronavirus. 

In conferenza stampa, lo scorso venerdì, Trump aveva esagerato, annunciando l’impegno di 1.700 ingegneri di Google, volontari, già al lavoro sul progetto.  “Voglio ringraziare Google”, ha detto il presidente. “Google ci sta aiutando a sviluppare un sito Web, sarà fatto molto rapidamente, a differenza dei siti Web del passato, per determinare se sia richiesto un tampone e per aiutare a fare il test in un luogo vicino e comodo”.  Ma dall’ufficio stampa di Verily è subito giunta una precisazione: “Verily è nelle fasi iniziali dello sviluppo e progetta di avviare un test nell’area della Baia di San Francisco, nella speranza di una successiva espansione più ampia”. Dunque siamo solo all’inizio del progetto e servirà tempo prima di poter disporre di uno strumento di massa per il triage a distanza.

Inoltre, stando alle dichiarazioni rilasciate da  Verily a The Verge, non si punta certo a sostituire con la tecnologia l’opera dei medici. Gli ingegneri di Alphabet stanno collaborando con ufficiali governativi per realizzare un portale Web attraverso il quale gli utenti potranno compilare un questionario su eventuali sintomi ed essere poi indirizzati, se necessario, verso la struttura sanitaria più vicina. La prima domanda effettua già una scrematura: “Stai sperimentando al momento tosse intensa, fiato corto, febbre o altri sintomi preoccupanti?”. A chi risponde di sì viene immediatamente consigliato di cercare supporto medico; a chi risponde di no, invece, viene chiesto di accedere con il proprio account Google e dare il consenso al trattamento dei dati (che potranno essere condivisi con il sistema sanitario nazionale).

Anche Microsoft ha voluto dare il proprio contributo in un momento di grande difficoltà: la divisione Bing ha realizzato un portale Web, bing.com/covid, che monitora e aggiorna in tempo reale, su una mappa, lo scenario della pandemia. Vi sono elencati, Paese per Paese, il numero dei casi confermati, delle persone sotto trattamento, dei guariti e dei deceduti. Cliccando sul nome del Paese d’interesse, nell’elenco a sinistra della schermata, si visualizza una selezione di notizie sul coronavirus.

 

Tag: google, microsoft, bing, Usa, alphabet, donald trump, Verily Life Sciences, coronavirus, covid-19

GOOGLE

  • Rivoluzione Google: stop alla pubblicità basata sulla cronologia
  • Google Fit può misurare battito e respirazione con lo smartphone
  • Utili da capogiro per Alphabet, merito di Google e YouTube
  • Donne e stranieri discriminati sul lavoro, Google dovrà pagare
  • Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid

NEWS

  • Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
  • Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
  • Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
  • Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
  • Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Google Fit può misurare battito e respirazione con lo smartphone
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Microsoft Viva ci aiuterà a comunicare, imparare e crescere in azienda
Detection & Response, la competizione si intensifica
Il ransomware Fonix ha colpito? Un decryptor ci fa recuperare i dati
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Il bisogno di storage porta Infinidat a 7,1 exabyte di capacità
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Automazione e robotica industriale, Accenture scommette su Pollux
Netapp conferma Davide Marini alla guida in Italia
Rivoluzione Google: stop alla pubblicità basata sulla cronologia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968