• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Creazione di app e strumenti per i retailer, Google fa acquisti

La società di Mountain View ha annunciato due acquisizioni: Pointy, società che propone strumenti software e hardware per le vendite online, e AppSheet, che aiuta le aziende a creare applicazioni senza scrivere codice.

Pubblicato il 16 gennaio 2020 da Redazione

Google ha cominciato il nuovo anno con un po’ di shopping, ovvero con l’annuncio di due acquisizioni riguardanti l’ambito delle piattaforme software: una creata per le la promozione delle attività dei retailer, l’altra riguardante lo sviluppo di applicazioni aziendali. Le due aziende acquisite si chiamano, rispettivamente, Pointy e AppSheet.  La prima è una società di Dublino che propone alle piccole imprese di commercianti degli strumenti hardware e software per la visibilità online. La parte hardware è rappresentata da un piccolo dispositivo (il “Pointy box”) che può essere collegato a uno scanner di codici a barre o a un sistema di pagamento Pos per scaricare l’applicazione di Pointy.

 

Il software di Pointy permette alle piccole aziende di creare inventari online dei prodotti a catalogo, di comparire con una certa visibilità nei motori di ricerca e di integrare l’offerta del negozio con una funzione di Google che mostra direttamente tra i risultati di ricerca i prodotti in vendita. Con questa acquisizione la società di Mountain View potrà incrementare l’offerta diretta alle piccole imprese. “Una delle sfide per i piccoli commercianti è quella di portare online le informazioni sui loro cataloghi in-store”, ha spiegato Peter Chane, senior director of Smb Product di Google, “in un modo che sia facile da gestire e da aggiornare in modo affidabile”.

 

Di tutt’altro si occupa AppSheet, società di Seattle fondata nel 2012 e che si rivolge a una clientela aziendale con una piattaforma per lo sviluppo di applicazioni basato sul principio del “no-code”. Anche chi non sia esperto di linguaggi di programmazione può creare facilmente app attingendo a diverse forme di dati aziendali (documenti di Office, database in cloud, applicativi Crm e altro ancora) e integrando, volendolo, funzionalità di machine learning, geolocalizzazione, analytics, creazione di report, dashboard, posta elettronica e altro ancora. Fra i suoi clienti, AppSheet vanta i nomi di Pepsi, Toyota, Whirlpool, KLB Construction, Costco, il Global Cancer Institute e l’Università del Michigan.

Alcune delle tecnologie di AppSheet saranno prossimamente portate all’interno di Google Cloud per offrire nuovi strumenti destinati a settori verticali, fra cui il retail, i media e i servizi finanziari. Attualmente i clienti di AppSheet possono beneficiare di alcune integrazioni con Google Cloud e con la G Suite, che naturalmente saranno conservate; allo stesso tempo, continueranno a funzionare le attuali integrazioni con piattaforme cloud concorrenti, come Office 365, Salesforce, Box e Dropbox.

 
Tag: google, e-commerce, app, acquisizione, acquisizioni, sviluppo, AppSheet, Pointy

GOOGLE

  • Google completa l’acquisizione di Fitbit e s’impegna per la privacy
  • Mazzette ai dipendenti di Leonardo, indagata anche Google
  • Google e Facebook cospiratori nell'advertising: l’accusa di 10 Stati
  • Google, Dell e Intel unite nella Modern Computing Alliance
  • Google nel 2021 chiuderà Poly, la piattaforma di contenuti 3D

NEWS

  • Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
  • Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
  • La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
  • Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
  • Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Un professionista tutto nuovo con Wolters Kluwer Tax & Accounting
Marketing e intelligenza artificiale, una relazione da perfezionare
Furti di criptovaluta, il più grande truffatore in Europa è italiano
SolarWinds, non c’erano un solo malware né un solo gruppo hacker
L’auto self-driving di Apple si farà attendere ma sarà rivoluzionaria
Crif include nell’offerta le soluzioni di sicurezza di Kaspersky
Microsoft, McAfee e Citrix alleati nella “task force” anti ransomware
5G e oltre: il 2021 visto con la lente di Palo Alto Networks
Cisco sceglie Agostino Santoni come vice presidente per il Sud Europa
Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
Continua a crescere il mercato dei data center prefabbricati
Medicina virtuale, 5G e (ancora) cloud nel 2021 di Deloitte
La produzione personalizzata accorcia i tempi grazie a Sap
Garante italiano: Tik Tok lede la privacy ed è un rischio per i minori
Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
Firefox dichiara guerra al tracciamento e ai "supercookie"
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
Polemiche sulla privacy, Whatsapp fa marcia indietro (per ora)
IPhone pieghevoli domani, Macbook problematici nel presente di Apple
Migrazione al cloud e modernizzazione dei workflow con Vmc on Aws
Condannato Jay Y. Lee, numero uno di Samsung: l’incubo ricomincia
L’innovazione italiana post-covid riparte da 12 “borghi del futuro”
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968