• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Crypty Secure, la startup svizzera sceglie il cloud “europeo”

Il system integrator italo-londinese Webristle utilizza l’infrastruttura di OvhCloud. Con essa ha potuto realizzare due progetti per Crypty Secure, una giovane azienda di Mendrisio.

Pubblicato il 20 gennaio 2020 da Redazione

C’erano una startup svizzera, un system integrator fondato da italiani ma basato a Londra e un cloud provider francese (che però ama definirsi “europeo”, perché i suoi data center tappezzano il Vecchio Continente). Non è una barzelletta ma un caso di successo, quello di Crypty Secure e del suo progetto di infrastruttura tecnologica realizzato con il supporto di Webristle, un system integrator che ha il suo quartiere generale nella capitale inglese (e una seconda sede in Sardegna)  ed è specializzato in sicurezza. 

 

La sicurezza è anche il pane per i denti di Crypty Secure, dato che la startup di Mendrisio propone al mercato B2B applicazioni di messaggistica crittografata e di protezione dagli attacchi informatici. Il terzo nome in gioco è quello di OvhCloud, un fornitore di hosting e di cloud (già noto come Ovh) che è sul mercato da vent’anni, attraverso data center e sedi dislocate fra l’Europa e il resto del mondo.

 

Fondata nel 2012 e arrivata oggi a superare i seicento clienti attivi, Webristle attualmente ha posizionato circa l’80% delle proprie risorse infrastrutturali nei data center europei di Ovh, sia adottando il public cloud sia realizzando ambienti di private cloud basati su tecnologia Vmware. Recentemente l’azienda ha realizzato un progetto per Crypty Secure: la startup svizzera era alla ricerca di un partner solido a cui affidare la “componente” tecnologica delle app che stava sviluppando. 

 

Webristle ha quindi collaborato con esperti di crittografia e di WebRTC per studiare, progettare e sviluppare una soluzione sicura e al contempo trasparente nel trattamento dei dati. Da questo lavoro sono nate Crypty Talk e Crypty Box: la prima è una soluzione all-in-one per le comunicazioni aziendali (voce, video e messaggi) e per la condivisione di file, funzionante sia su desktop sia su dispositivi mobili; il secondo è uno strumento di sicurezza basato su Raspberry Pi4 e sviluppato su Linux, che funziona come un “plug and play”. Una volta collegato a una qualsiasi rete, può filtrare il traffico dati in ingresso per proteggere i dispositivi connessi alla rete dal malware, phishing e da altre minacce; permette, inoltre, di applicare filtri su contenuti e di gestire le Vpn.

 

 

Per entrambi i progetti l’infrastruttura di OVHcloud è fondamentale, considerando innanzittutto che Crypty Talk è un’applicazione che veicola un massiccio traffico dati (voce, videochiamate e messaggistica) per la quale si prevede di superare entro quest’anno i centomila utenti. Anche il progetto Crypty Box aveva importanti necessità, quelle di una rete rete solida e di un sistema ridondante e scalabile: i circa 400 “box” attivi elaborano e filtrano ogni settimana quasi due milioni di richieste Http o Https. Inizialmente questo traffico veniva gestito attraverso alcune unità di public cloud, che al crescere del progetto sono state ampliate con host aggiuntivi.

 

"In OvhCloud abbiamo sempre trovato una filosofia molto simile alla nostra e quindi la scelta di collaborare è stata immediata” afferma Marco Poziello, il fondatore e Ceo di Webristle. “In questi anni, in particolare, è stato fondamentale il supporto che OvhCloud ci ha sempre garantito, con una consulenza continua ed efficace, cui abbiamo fatto ricorso ad esempio quando avevamo la necessità di acquistare un prodotto o di risolvere un problema specifico”.

 
Tag: cloud, startup, casi di successo, infrastruttura, Ovh, OvhCloud

CLOUD

  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
  • Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
  • Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
  • Il cloud di Amazon Web Services si allarga in Australia

ECCELLENZE.IT

  • Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
  • L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
  • Un’esperienza digitalizzata per le aftersales del calcestruzzo
  • L'efficienza della sanità passa anche dallo storage
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968