• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Customer experience, Thoma Bravo pronta ad acquisire Medallia

Il fondo d’investimento comprerà per 6,4 miliardi di dollari la società specializzata nell’analisi del sentiment e delle interazioni fra consumatori e aziende.

Pubblicato il 26 luglio 2021 da Redazione

Le tecnologie per la customer experience interessano Thoma Bravo: la società d’investimento statunitense spenderà 6,4 miliardi di dollari per acquisire Medallia, multinazionale fondata nel 2001 a San Francisco, che definisce sé stessa come pioniera nel settore dell’Experience Management. La sua piattaforma consente a clienti come Aribnb, Benefit, Comcast, Four Season, Generali, Mercedes-Benz, Samsung e Sephora di raccogliere e analizzare milioni di dati strutturati e non strutturati per conoscere meglio i loro clienti o potenziali clienti.

 

Le fonti spaziano dai comportamenti di navigazione Web ai sondaggi online, dalle interazioni con i social network alle telefonate, alle email e ai messaggi di chat scambiati fra l’azienda e i consumatori. I dati vengono analizzati per realizzare segmentazioni del target, per comprendere il sentiment e per ottimizzare il cosiddetto “customer journey”. Stando al sito Web di Medallia, la sua tecnologia analizza ogni anno circa 4,5 miliardi di “esperienze” e ogni mese viene sfruttata da oltre un milione di utenti attivi. L'azienda fornisce anche soluzioni tecnologiche per i contact center e per la gestione dell'esperienza dei dipendenti.

 

Al momento le due parti hanno firmato un accordo di acquisizione che prevede però un periodo di 40 giorni in cui Medallia potrà valutare eventuali altre offerte di possibili compratori. Salvo sorprese, tuttavia, e una volta ottenuto il via libera degli azionisti l’operazione sarà completata entro la fine dell’anno e farà di Medallia una società a capitale privato. L’attuale sede di San Francisco continuerà a fungere da quartiere generale. In base ai termini dell’accordo, gli azionisti di Medallia riceveranno 34 dollari ad azione, corrispondenti a un premium di circa il 20% sul valore del titolo al 10 giugno 2021.

 

“Oggi, Medallia beneficia di un portafoglio differenziato di soluzioni tecnologiche in cloud e di una base di clienti fedeli e in espansione in diversi settori verticali di industria e geografia”, ha dichiarato Leslie Stretch, presidente e amministratore delegato di Medallia. “Non vedo l’ora di continuare il nostro straordinario lavoro in supporto ai nostri clienti. Inoltre, siamo ansiosi di cominciare la prossima fase di crescita differenziata e crediamo che diventare una società privata rappresenti la migliore opportunità di fare questo. Oltre a massimizzare il valore per i nostri azionisti, questa transazione ci permetterà di essere esecutivi nella nostra strategia di lungo termine con ancora maggiore efficacia, efficienza e flessibilità”.

 

“L’abilità di Medallia di fornire insight personalizzati e predittivi attraverso qualsiasi canale e ad aziende di ogni dimensione è diventata critica in un universo di dati strutturati e non strutturati in rapida espansione, nel quale un sempre maggior numero di rapporti commerciali è digitalizzato”, ha commentato Scott Crabill, managing partner di Thoma Bravo. La società d’investimento reduce da recenti operazioni societarie nell’ambito della cybersicurezza: prima, nel 2020, l’acquisizione di Sophos per 3,9 miliardi di dollari, e poi quest’anno quella di Proofpoint, costata 12,3 miliardi.

 

Tag: customer experience, acquisizione, acquisizioni, thoma bravo, experience management, Medallia

CUSTOMER EXPERIENCE

  • Dall’acquisto all’esperienza sensoriale, la rete è fondamentale
  • E-commerce di moda, l’esperienza “taglia unica” non funziona
  • Acquisti digitali e sostenibili. Dal Veneto un progetto ad hoc
  • Avaya trasborda i contact center nel metaverso
  • Hevolus prova a coniugare metaverso e customer experience

NEWS

  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
  • Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
  • Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968