• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Cybersicurezza, avere una piattaforma può fare la differenza

Per affrontare minacce in ingresso da molteplici punti servono una visione d’insieme e prontezza di reazione. I consigli di Salvatore Marcis, Technical Director di Trend Micro.

Pubblicato il 10 marzo 2022 da Redazione

Come dev’essere la cybersicurezza aziendale per essere una buona cybersicurezza, reattiva, completa e senza punti ciechi? Per Trend Micro, è necessario poter contare su un sistema integrato, capace di rilevare e contenere le minacce che arrivano da più punti d’ingresso, anche inaspettati. Se oggi la posta elettronica resta uno dei principali vettori d’attacco (si pensi al ransomware, al phishing e alle tecniche Business Email Compromise), non è certo l’unico: siti Web con payload malevoli, exploit di vulnerabilità, violazioni dei dispositivi Internet of Things o di risorse cloud che risultano esposte per via di errori di configurazione sono solo alcuni esempi di come la superficie d’attacco potenziale sia oggi ampia e frastagliata.

Ecco perché oggi è ormai anacronistico ragionare in termini di Endpoint Detection and Response, mentre la logica più all’avanguardia è quella dell’Xdr (Extended Detection and Response), in cui vengono protetti gli endpoint ma anche le caselle email, i server, i workload in cloud e le reti. Per affrontare minacce multiple, frastagliate e multi-vettore, l’utilizzo di soluzioni isolate tra loro non è efficace. Al contrario, una piattaforma di sicurezza come Trend Micro Vision One restituisce una visione d’insieme, permettendo di correlare i dati tratti da diverse fonti e innescando pronte reazioni. Ce ne parla Salvatore Marcis, Technical Director di Trend Micro.

 

 

Tag: trend micro, branded content, cybersicurezza, eXtended Detection and Response, Trend Micro Vision One, Xdr

TREND MICRO

  • Trend Micro rafforza il team vendite con Stefano Mesiti
  • Gruppi cybercriminali e aziende, le similitudini abbondano
  • Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso

FOCUS

  • Dati e personalizzazione, la marcia in più del settore finanziario
  • Spindox, radicati nel presente ma proiettati al quantum
  • Gdpr e Pubblica Amministrazione, la compliance non è facile
  • Cybercrimine, carenza di competenze, AI: tre rischi legati fra loro
  • Da Nvidia superchip e supercomputing per una nuova era del calcolo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968