• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Cybersicurezza nei trasporti, quali sono le priorità da affrontare

I rischi legati alla supply chain tecnologica sono spesso sottovalutati. Intervista a Enrico Maresca, chief information security officer di Italo – Ntv.

Pubblicato il 06 maggio 2022 da Redazione

La cybersicurezza è centrale in un campo sempre più informatizzato come quello dei trasporti, che non è certo immune dagli attacchi (come ha dimostrato il recente caso dell’hackeraggio ai sistemi IT di Ferrovie dello Stato, che fortunatamente non ha causato grossi danni). I ransomware, in particolare, rappresentano oggi una minaccia, ma non bisogna sottovalutare nemmeno i rischi connessi al malware comune e agli attacchi DDoS.

Un report pubblicato nel 2021 dalla Commissione Europea elencava in particolare quattro minacce per il settore dei trasporti pubblici: il malware, diretto verso singoli individui o intere organizzazioni; gli attacchi DDoS tesi a mettere fuori uso un sistema informatico, per una piattaforma per l’acquisto di titoli di viaggio; gli accessi non autorizzati a risorse private, con conseguente furto di dati; la manipolazione del software, tesa a condurre specifiche azioni (per esempio lo spionaggio, tramite installazione di una backdoor).


Ma dal punto di vista di un Ciso quali sono, oggi, le priorità di cybersicurezza per una società di trasporti? Quali i pericoli maggiori da affrontare, e come? Ce ne ha parlato, rimarcando in particolare la questione della supply chain, Enrico Maresca, chief information security officer di Italo – Ntv, in un’intervista pubblicata sul blog di cybersicurezza di The Innovation Group. 

 

Tag: mobility, trasporti, cybersicurezza, intervista, Italo

MOBILITY

  • Cybersicurezza nei trasporti, quali sono le priorità da affrontare
  • Tecnologia, città e lavoro nel post covid: quale futuro ci attende?
  • Car sharing, quale futuro dopo il coronavirus?
  • Automobili elettriche, il viaggio prosegue (a diverse velocità)
  • Inclusiva e sostenibile: la miglior smart city al mondo è Stoccolma

NEWS

  • Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
  • Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
  • Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Multicloud pronto a raddoppiare (o quasi) nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE