• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Da Kyocera nuova soluzione di scansione e acquisizione dati

Kyocera Capture Manager (Kcm) si occupa dell'acquisizione, elaborazione, classificazione e instradamento di dati da tutti i tipi di documenti, siano essi cartacei o digitali, per ottimizzare i flussi aziendali.

Pubblicato il 22 ottobre 2020 da Redazione

La quantità di documenti provenienti da fonti e in formati diversi che le aziende si trovano a gestire ed elaborare aumenta costantemente e la capacità di creare valore dalle informazioni rappresenta una sfida sempre più urgente per le imprese di qualsiasi settore. In questo viene in aiuto Kyocera Capture Manager (Kcm), una nuova soluzione per ottimizzare i flussi di lavoro aziendali attraverso l'acquisizione dei dati.

Kcm supporta le organizzazioni nell'automazione dei flussi di lavoro attraverso l'acquisizione, l’elaborazione, la classificazione e l'instradamento di dati da tutti i tipi di documenti, siano essi cartacei o ricevuti digitalmente via mail, web o mobile. La soluzione trasforma i dati noti “non strutturati” (informazioni che richiedono l’interpretazione umana) in “strutturati” (facilmente interpretabili dai sistemi IT), in modo che il contenuto dei documenti possa essere riconosciuto e inoltrato al sistema aziendale più idoneo. Grazie all'eliminazione dei processi manuali, come la lettura e la digitazione delle informazioni, è possibile dedicare più tempo ad attività importanti, ottimizzando i processi di business.

Una volta acquisito il documento, Kcm lo identifica e classifica in modo “intelligente”, estraendo le informazioni richieste e rendendo i dati pronti per l'elaborazione da parte di altri sistemi. L'instradamento dei dati avviene in modo automatico verso servizi di archiviazione online, come Google Drive, OneDrive for Business, SharePoint e Dropbox oltre a server FTP, server mail e cartelle.

Tag: software, gestione documentale, kyocera

SOFTWARE

  • Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
  • Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
  • La buona digitalizzazione mette le “personas” al centro
  • Accesso remoto, Td Synnex distribuisce Hp Anyware
  • Licenze software “sprecate”, tra mancato utilizzo e doppioni

NEWS

  • L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
  • Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
  • Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
  • FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
  • Con Bionic, CrowdStrike unifica la protezione del cloud
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Calcolo quantistico, crescono le competenze ma le startup rallentano
Explore 2023 mostra una VMware indipendente e omnitecnologica
Per Ibm il “tempo” è cambiato, addio alle previsioni meteo
Ransomware, impennata di attacchi verso le aziende europee
Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
Nvidia festeggia i risultati record nella “nuova era del computing”
Oracle Compute Cloud@Customer si adatta ai piccoli progetti
Suse, un delisting per (ri)provare ad attaccare Red Hat
Data center più flessibili con il flash "distribuito" Western Digital
Reti SD-Wan più facili e accessibili con i servizi di Fortinet
I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Reti mobili, Huawei ed Ericsson si accordano sui brevetti
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Meta presenta Code Llama, l’AI generativa per i programmatori
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
Con Bionic, CrowdStrike unifica la protezione del cloud
Semiconduttori, il piano di battaglia di Intel e le contromosse cinesi
Il mercato dei dispositivi indossabili si risveglia, +6% nelle vendite
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
L’antitrust britannico detta le regole per arginare i rischi dell’AI
La threat intelligence di Mandiant incontra l’Xdr di SentinelOne
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968