• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Da Palo Alto una specializzazione per Mssp su detection e response

Disponibile per i fornitori di servizi gestiti una specializzazione Cortex eXtended Managed Detection and Response (Xmdr) e incentrata sulla soluzione di detection e response Cortex XDR 3.0.

Pubblicato il 18 novembre 2021 da Redazione

Rilevare, analizzare e rispondere alle minacce informatiche su endpoint, rete e cloud è una delle specialità di Palo Alto Networks. Ora l’azienda californiana vi dedica una nuova specializzazione di canale, chiamata Cortex eXtended Managed Detection and Response (Xmdr) e incentrata sulla soluzione di detection e response Cortex XDR 3.0. Rivolta agli Mssp (managed security service provider), questa specializzazione consentirà loro di offrire ai propri clienti nuovi servizi di sicurezza gestiti e di proporsi come un vero e proprio Security operation center. 

La nuova specializzazione nasce, a detta di Palo Alto, dalla “forte richiesta della soluzione di detection e response Cortex XDR 3.0”, che è attualmente già usata da 74 delle aziende Fortune 100. Il programma è in grado di identificare la causa principale, la portata e la traiettoria di un attacco per attuare una risposta mirata. La versione 3.0, rispetto alle precedenti, ha esteso l’attività di ricerca e reazione alle minacce considerando anche quelle basate su cloud e sulle identità.

"Proteggere un'azienda è una missione molto complessa. Le organizzazioni riconoscono la necessità di un efficace strumento di detection e response per rete, endpoint e cloud, ma spesso hanno bisogno di aiuto per gestire l’implementazione”, ha commentato Karl Soderland, senior vice president, Worldwide Channel Sales di Palo Alto Networks. "La specializzazione Cortex XMDR fornirà ai clienti la tranquillità di sapere che i servizi che stanno scegliendo colmeranno le lacune di sicurezza e alleggeriranno il carico di lavoro, consentendo ai team di sicurezza di concentrarsi sulle minacce più critiche".

Per ottenere la specializzazione, per i partner è necessario avere analisti Soc/threat hunter certificati Cortex XDR nel team, disponibili 24/7, con abilitazione tecnica e commerciale ed esami di specializzazione superati. I partner Cortex XMDR specializzati mettono a disposizione analisti esperti, processi operativi consolidati e supporto clienti. Attualmente hanno già ottenuto l’attestato di specializzazione su Cortex XDR 3.0 una quindicina di partner Mssp, tra cui CriticalStart, Orange Cyberdefense, PwC e Trustwave. 

 

 
Tag: Palo Alto Networks, managed security services, Cortex Xdr, eXtended Detection and Response, certificazione, Mssp

PALO ALTO NETWORKS

  • Policy distratte o troppo permissive aumentano i rischi del cloud
  • Il firewall “next gen” perfetto per il cloud di Aws è di Palo Alto
  • Ransomware: crescono i ricatti, i pagamenti e anche le gang
  • Palo Alto Networks aiuta gli Msp a gestire sicurezza e reti
  • Dal Siem allo Xsiam, la risposta alle minacce mette il turbo

STRATEGIE DI CANALE

  • Distribuzione, si allarga la squadra italiana del Vad Ingecom
  • Pnrr e sostenibilità, le opportunità per il canale di Cisco
  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • L’intelligenza artificiale è a noleggio con Giustacchini Printing
  • Arrow porta la metodologia DevOps ai system integrator
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Riconoscimento facciale, Clearview AI multata in Regno Unito
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968