• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Data-driven banking: un percorso segnato e ancora in divenire

I risultati di una ricerca condotta da The Innovation Group per capire come banche e istituzioni finanziarie stiano imparando a far leva su dati necessariamente consistenti, credibili e condivisi fra le diverse aree allo scopo di approfondire la relazione con la clientela e razionalizzare i processi interni.

Pubblicato il 11 ottobre 2022 da Redazione

Anche nel mondo finanziario, particolarmente in quello bancario, il ruolo dei dati sta diventando centrale nella definizione dei processi decisionali e delle strategie di approccio al mercato. Il presidio sul customer journey rappresenta certamente una delle sfide più importanti per chi opera nei servizi finanziari. Ma la possibilità di disporre di dati correttamente consolidati, organizzati e accessibili dalle funzioni di business appare un’esigenza rilevante anche per affrontare temi come la compliance normativa, la multicanalità, la prevenzione dalle frodi e persino la sostenibilità ambientale.

Su questi temi, The Innovation Group ha realizzato una ricerca qualitativa costruita su una quindicina scarsa di banche e società di servizi finanziari fra i più importanti in Italia. L’indagine si è concentrata sulle figure dei Cdo e dei responsabili delle data architecture per approfondire, in modo particolare, quale sia il livello di alfabetizzazione sui dati in azienda, quanto vengano impiegati strumenti analitici evoluti per indirizzare le principali evoluzioni in direzione della trasformazione digitale, come stia evolvendo il ruolo dei Chief Data (& Digital) Officer, quali sfide stiano emergendo sui fronti della governance, della sicurezza, della relazione con la clientela e della sostenibilità ambientale.

Volendo riassumere l’attuale stato dell’utilizzo dei dati a supporto dei processi più innovativi in corso, si possono delineare tre ambiti principali. Il primo riguarda il time-to-market, non tanto inteso come capacità di rilascio rapido e puntuale di nuovi prodotti o servizi in linea con le aspettative del mercato quanto della velocità di risposta alle richieste che provengono prima di tutto dall’interno stesso degli istituti e poi dalla clientela che si presenta davanti a uno sportello o a un computer con un problema specifico da risolvere nell’immediato. Sostanzialmente con parità di peso, tuttavia, si ritrova il tema del supporto all’allineamento normativo, che tocca numerosi aspetti operativi delle banche. Il terzo grande filone di sviluppo perseguito negli ultimi anni riguarda la definizione di una vera e propria data strategy, quasi sempre associata all’implementazione di una piattaforma a supporto della gestione dei flussi e non semplicemente con funzione di repository più o meno strutturato.

Per leggere il dettaglio della ricerca e le prospettive emerse, cliccate su questo link.

Tag: customer experience, analytics, banche, data driven

CUSTOMER EXPERIENCE

  • E-commerce di moda, l’esperienza “taglia unica” non funziona
  • Acquisti digitali e sostenibili. Dal Veneto un progetto ad hoc
  • Avaya trasborda i contact center nel metaverso
  • Hevolus prova a coniugare metaverso e customer experience
  • Data-driven banking: un percorso segnato e ancora in divenire

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968