• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Denis Valter Cassinerio guida le vendite europee di Acronis

Il manager lascia Bitdefender per assumere il ruolo di regional sales director per l'Europa meridionale all’interno di Acronis.

Pubblicato il 27 gennaio 2022 da Redazione

Passaggio di carriera importante per  Denis Valter Cassinerio: il manager lascia Bitdefender per entrare in Acronis con il ruolo di  ruolo di regional sales director per l'Europa meridionale. Sarà alla guida di una squadra incaricata di curare l'espansione dell'ecosistema di canale e, più in generale, di promuovere sul mercato l’offerta di soluzioni di Acronis, incentrata su backup, recovery, accessibilità e privacy dei dati.

 

Cassinerio può vantare un’esperienza trentennale nel settore informatico, in particolare in ruoli direttivi in ambito commerciale e relativi alla cybersicurezza. Il manager ha lavorato per aziende del settore informatico come Hewlett Packard, McAfee, Trend Micro, BT (British Telecom) e Bitdefender, militando in quest’ultima per più di cinque anni con l’incarico di direttore vendite per l’Italia, prima, e di direttore vendite per l’area Sud Europa poi.

 

"Nel suo nuovo ruolo”, ha commentato Ronan McCurtin, vicepresidente vendite per Europa, Israele e Turchia di Acronis, “potrà sfruttare i successi del passato e far sì che il team Acronis conquisti obiettivi ancora più grandi in Europa meridionale, un mercato il cui sviluppo è per noi prioritario. Il percorso professionale di Denis è costellato dai successi dei brand con i quali ha lavorato, e crea in noi grandi aspettative sui risultati che conseguiremo sotto la sua guida esperta”.

 

Nel 2021 le attività cloud di Acronis hanno registrato una crescita pari al 70% rispetto ai numeri del 2020. L’anno scorso è stato anche attraversato da un finanziamento da 250 milioni di dollari, ottenuto a maggio da Cvc Partners e destinato a supportare le iniziative di go-to-market l’allargamento della rete di partner Msp (Managed Service Provider). E quest’anno l’azienda punta a ulteriore crescita.

 

"Il team”, ha annunciato Cassinerio, “si concentrerà sullo sviluppo di nuovi canali e segmenti di mercato, dalle piccole aziende alle grandi enterprise, e farà affidamento su ulteriori investimenti locali, sul consolidamento dell'approccio cloud-first dell'azienda e sulle sue grandi capacità di ricerca e sviluppo. Valorizzeremo i nostri principali canali di go-to-market, inclusi gli Msp ed Mssp attuali e futuri, e faremo di Acronis la migliore scelta possibile per la cybersecurity e come partner di qualità”.

 
Tag: backup, nomine, Acronis, Cassinerio, Emea, cybersicurezza

BACKUP

  • Cloud e cybersicurezza protagonisti al VeeamON Tour
  • Continuità e resilienza per la settima arte
  • Storage e backup per Kubernetes, integrazione tra Infinidat e Veeam
  • Veeam rafforza le competenze su backup di Var e service provider
  • Loredana Ferraiuolo va alla guida di Commvault Italia

STRATEGIE DI CANALE

  • Leviton: l’infrastruttura “invisibile” che è base per i progetti Pnrr
  • Lenovo per il Pnrr: insieme al canale nei progetti per la PA
  • Cloud e cybersicurezza protagonisti al VeeamON Tour
  • Ready Informatica e deviceTrust rinnovano l’accordo di distribuzione
  • NetApp, Massimo Mondiani si sposta alla guida canale
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968