• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Distribuzione, Achab entra nel gruppo Ebertlang e cerca sinergie

Il distributore italiano, specializzato in soluzioni IT infrastrutturali e di sicurezza per Msp, è stato acquisito dal tedesco Ebertlang GmbH. A detta di Achab, si prospettano sinergie.

Pubblicato il 09 giugno 2022 da Redazione

Nuova acquisizione nel campo dei distributori Ict: Achab, società italiana che veicola soluzioni IT infrastrutturali e di sicurezza rivolte agli Msp (Managed Service Provider) è stata comprata dalla tedesca Ebertlang GmbH, un Value Added Reseller attivo in Germania, Svizzera e Austria. Più che un’acquisizione una fusione, a detta di Achab, da cui deriveranno sinergie e che rappresenta un passo avanti verso la creazione di una “entità paneuropea al servizio dei fornitori di servizi gestiti”. Un obiettivo che da tempo è tra i pensieri dei due managing director di Ebertlang, Philip Weber e Marcus Zeidler, oltre che tra quelli dell’amministratore di Achab, Andrea Veca. 

Lo scorso anno Ebertlang GmbH ha fatto un primo passo verso l’internazionalizzazione, anzi due: prima, l’apertura di una sede in Svizzera, a Pfäffikon, e poi l'acquisto del distributore tedesco 8Soft GmbH, azioni che hanno permesso al gruppo di consolidando la propria presenza nell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera). La collaborazione con Achab, in corso da quasi un decennio, ha poi suggerito il passo successivo. "L'espansione paneuropea dell'azienda, anche al di fuori della regione Dach, è un aspetto chiave della nostra strategia di crescita”, ha dichiarato Philip Weber. “Con l'Italia stiamo raggiungendo un mercato che ha forti parallelismi con la regione Dach e ci consente di sfruttare appieno i nostri punti di forza".

Il Ceo di Ebertlang ha sottolineato il forte allineamento della propria azienda con Achab, poiché le due società perseguono una strategia di offerta molto simile e condividono “gli stessi standard di qualità, gli stessi valori e il nostro entusiasmo nel lavorare per il canale e per gli Msp”, ha proseguito Weber. “Insieme possiamo implementare in modo ancora più efficiente argomenti importanti, come l'automazione avanzata, la sicurezza e la gestione dei servizi cloud. In sintesi, sviluppare ulteriormente la nostra visione di un moderno distributore a valore aggiunto”.

“Conosco e apprezzo Philip Weber e il team Ebertlang da molti anni”, ha commentato Veca. “Unire le forze con loro ci consente di preservare i nostri valori mentre sviluppiamo ulteriormente le nostre competenze e sfruttiamo le sinergie di cui beneficeranno senz’altro i nostri clienti oltre a quelli di Germania, Austria e Svizzera. Non vediamo l’ora di cominciare fattivamente la collaborazione con i nostri nuovi colleghi". 

 

 
Tag: acquisizione, acquisizioni, distribuzione, achab, distributori

ACQUISIZIONE

  • Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Hpe potenzia GreenLake con l'acquisizione di OpsRamp
  • Protezione nella rete e nell’edge, Hpe acquisisce Axis Security
  • Sicurezza dei container, Kaspersky compra il 49% di Ximi Pro

STRATEGIE DI CANALE

  • Il programma Teamviewer punta ad ampliare l’ecosistema partner
  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968