• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Doppietta di acquisizioni a stelle e strisce per Reply

La società torinese ha annunciato due acquisizioni di società americane. Enowa Llc è specializza in tecnologia Sap, mentre The Spur Group è esperta in consulenza marketing e vendite.

Pubblicato il 11 gennaio 2022 da Redazione

Reply mette a segno una doppia acquisizione, conquistando il territorio a stelle e strisce: la società di system integration, servizi IT e consulenza torinese ha incorporato due aziende statunitensi, ovvero Enowa Llc e The Spur Group. La prima, domiciliata a  Philadelphia, è specializzata nella progettazione di soluzioni cloud e nei servizi a valore aggiunto basati su tecnologia Sap; tra i clienti spiccano alcuni grandi operatori statunitensi dell’healthcare, dell’energia e dei consumer services. Domiciliata a Seattle, The Spur Group è, invece, una società di consulenza in ambito vendite e marketing, specializzata sulle tecnologie di Cisco, Microsoft, Rockwell Automation, Qlik, Vmware e altri grandi vendor.

Il duplice acquisto, ha spiegato la società torinese in una nota, si inserisce nella strategia di crescita internazionale di Reply e in particolare nel mercato statunitense, già presidiato con uffici ad Atlanta, Chicago, Detroit, Kansas City, Seattle e St. Louis. Insieme, le due aziende acquisite da Reply contano oltre 400 dipendenti e collaboratori. I fondatori di Enowa LLC e di The Spur Group entrano ora nel Gruppo Reply con il ruolo di “partner” e avranno il compito di sviluppare le attività delle rispettive società in Nord America. 

"Enowa e The Spur Group sono entrambe caratterizzate da un grande spirito imprenditoriale e da una costante attenzione all’innovazione tecnologica”, ha dichiarato Mario Rizzante, presidente di Reply. “Grazie alla forte complementarità dei loro servizi con la nostra offerta attuale, daremo vita ad una piattaforma ottimale che permetterà a Reply di svilupparsi ulteriormente negli Stati Uniti, il principale mercato mondiale per i servizi IT".

"Siamo estremamente lieti di entrare a far parte del network Reply in Nord America come leader nella consulenza Sap”, ha commentato il Ceo di Enowa, Ali Sarraf. “Il forte interesse per le persone, l’attenzione al cliente e la cultura dell’innovazione che caratterizzano Reply si sposano perfettamente con la nostra missione e la nostra cultura aziendale. Insieme avremo l’opportunità di generare ulteriore valore per i nostri clienti". 

“Con The Spur Group”, ha dichiarato il presidente dell’azienda di Seattle, Randy Karr, “estenderemo l’offerta del network americano di Reply arricchendola di nuove competenze consulenziali in ambito sales e marketing. Reply, inoltre, ha relazioni con molti dei nostri clienti target, oltre a processi e strutture standard a cui possiamo attingere e un pool di risorse complementari a cui ora possiamo accedere. Come azienda non siamo mai stati così forti". 

 
Tag: consulenza, acquisizione, acquisizioni, reply

CONSULENZA

  • Globant approda in Italia con l’acquisizione di Sysdata
  • Crescere con la propria clientela, grazie al digitale
  • Wegg mette la persona digitale al centro del business
  • Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti
  • Doppietta di acquisizioni a stelle e strisce per Reply

STRATEGIE DI CANALE

  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
  • Servizi gestiti, diversity, sanità: le occasioni da cogliere per il canale
  • Miglioramenti al programma e nuovi partner per Infinidat
  • Red Hat investe sulle competenze cloud dei partner
  • Nuova responsabile e miglioramenti nel partner program di ServiceNow
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968