E-commerce automation, Esprinet distribuisce SellRapido
La piattaforma per l’automatizzazione delle attività di vendita online (B2B e B2C) è stata aggiunta al catalogo del distributore.
Pubblicato il 30 marzo 2023 da Redazione

L’offerta a catalogo di Esprinet si espande con SellRapido, piattaforma per l’e-commerce automation che aiuta le aziende a pubblicizzare la propria attività e a vendere online. Con il supporto tecnico di Sellrapido, i venditori possono agganciare i listini prodotti, pubblicare e sincronizzare in tempo reale le offerte su diversi marketplace, come Amazon, eBay, Aliexpress, ManoMano, Rakuten, Shopify e altri. Per le vendite B2B, inoltre, grossisti e produttori possono attivare il proprio catalogo prodotti in dropshipping e offrirlo a centinaia di rivenditori che utilizzano la piattaforma.
Il nuovo accordo di distribuzione permette a SellRapido di ampliare l'offerta rivolta ai propri clienti e di consentire l'evasione dell'ordine automatizzata su un catalogo importante come quello di Esprinet. "Per SellRapido questa partnership rappresenta il conseguimento di un riconoscimento su scala nazionale, che consentirà di velocizzare gli obiettivi di crescita sul mercato italiano”, ha dichiarato il fondatore e Ceo della società, Salvatore Petrozza.
“La partnership con SellRapido”, ha sottolineato Patrizia Combi, group digital solutions division manager di Esprinet, “rientra nella strategia del Gruppo Esprinet, espressa nel nostro piano industriale, che vede i servizi digitali come un business strategico per il raggiungimento dell’obiettivo di diventare uno dei principali riferimenti sul mercato come Full service Provider. La piattaforma SellRapido ci permette di offrire ai nostri clienti rivenditori un concreto vantaggio competitivo e di supportarli in una fase molto strategica della loro attività, ossia la vendita su più marketplace”.
Presente in Italia, Spagna e Portogallo, Esprinet è attualmente il quarto maggior distributore in Europa e fra i primi dieci a livello globale. Il gruppo conta oltre 1.800 collaboratori e ha sviluppato l’anno scorso un fatturato di 4,7 miliardi di euro.
E-COMMERCE
- Metaverso e direct-to-consumer, le opportunità dell’e-commerce
- E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
- Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
- Horsa si espande nell’area e-commerce e Martech con Drop
- Il ruolo della smart data capture nella trasformazione del commercio
STRATEGIE DI CANALE
- Leviton: l’infrastruttura “invisibile” che è base per i progetti Pnrr
- Lenovo per il Pnrr: insieme al canale nei progetti per la PA
- Cloud e cybersicurezza protagonisti al VeeamON Tour
- Ready Informatica e deviceTrust rinnovano l’accordo di distribuzione
- NetApp, Massimo Mondiani si sposta alla guida canale