• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Emotet, trojan bancario sempreverde, veicola anche altre infezioni

I monitoraggi di Proofpoint hanno evidenziato la presenza di questo malware nel 37% dei payload malevoli del 2019. Emotet viene usato anche per veicolare il trojan bancario Trick.

Pubblicato il 02 marzo 2020 da Redazione

Il trojan bancario Emotet è stato uno dei protagonisti del panorama delle minacce informatiche l’anno scorso e sta continuando a fare danni anche in questo 2020. Pur essendo in circolazione da vari anni, almeno dal 2014, in varie forme, è tutt’altro che un problema superato. Sul tema la società di sicurezza Proofpoint era già intervenuta di recente (evidenziando un’ondata di campagne di spam dirette al settore farmaceutico) e ora torna a puntare l’attenzione svelando le statistiche del quarto trimestre 2019. 

 

Dal suo ultimo report trimestrale (basato sull’analisi di una media quotidiana di oltre cinque miliardi di email, centinaia di milioni di post sui social media e oltre 250 milioni di esemplari di malware) si evince che Emotet è comparso nel 37% dei payload malevoli rilevati nel corso dell’intero 2019.

 

Ha dunque rappresentato la minaccia più diffusa tramite payload, seguita da altri popolari trojan bancari come The Trick, Ursnif e IcedID. L’attività di Emotet si è intensificata nei tre mesi finali dell’anno, nei quali Proofpoint ha rilevato una maggior percentuale di email contenenti allegati infetti o link diretti verso pagine Web ugualmente in grado di installare il malware. 

 

Come se non bastasse, Emotet è anche stato sfruttato per installare un altro trojan bancario, Trick (anche noto come Trickbot), attraverso un payload secondario. Questa veicolazione ha contribuito a fare di Trick il trojan bancario più osservato da Proofpoint nel quarto trimestre del 2019: ha rappresentato il 72% dei payload di minacce di questo genere.

 
Tag: sicurezza, malware, minacce, trojan, Proofpoint, emotet

SICUREZZA

  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Sicurezza in cloud più completa con l’accordo tra SentinelOne e Wiz
  • Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
  • Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
  • Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui

NEWS

  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
  • ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
  • Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Leonardo Tec potenzia i servizi di sicurezza gestiti con Eset
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Intesa Sanpaolo, 650 milioni di euro in tre anni per cloud e fintech
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nethive si rafforza nella sicurezza acquisendo il 70% di Xech
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Kyndryl propone una cabina di regia unificata per i dati aziendali
ChatGpt può diventare il copilota degli esperti di sicurezza
Hpe potenzia GreenLake con l'acquisizione di OpsRamp
Digitalizzazione delle HR, TeamSystem investe su Microntel
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968