• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Engineering nel settore della riassicurazione con C Consulting

Con una nuova acquisizione, il gruppo potenzia la propria divisione Digital Finance. C Consulting è specializzata in revisione del processo assicurativo.

Pubblicato il 17 dicembre 2021 da Redazione

 

Engineering si allarga nel campo dei servizi di tecnologici e di consulenza con l’acquisizione di C Consulting, società ligure presente sul mercato assicurativo da una ventina di anni e oggi attiva attraverso un team di 60 persone. L’accordo appena siglato finalizza l’acquisizione del 100% dell’azienda da parte della divisione Digital Finance di Engineering, focalizzata sui servizi rivolti alle istituzioni finanziarie e alle compagnie assicurative. 

A detta del compratore, C Consulting ha saputo “conquistare una solida leadership di mercato innovando radicalmente il complesso e delicato processo di riassicurazione delle Compagnie. Un traguardo raggiunto grazie a soluzioni tecnologiche proprietarie all’avanguardia (XLayers), nonché alla profonda conoscenza delle normative IFRS e Solvency II, che le permettono di affiancare il cliente con un servizio di consulenza basato su solide competenze, punto di partenza fondamentale per il buon esito della revisione del processo”.

In tale processo, considerata la delicatezza di questo business e le stringenti normative, esiste a detta di Engineering un forte bisogno di automazione e di una gestione precisa gestione precisa e intelligente dell’enorme mole di dati e informazioni scambiate tra assicurazioni e riassicuratori. Troppo spesso, invece, il processo viene ancora gestito con approcci tradizionali, senza ricorrere all’automazione software e dunque con un elevato rischio di errore. Engineering cita un dato: nella preparazione e nello scambio dei dati il cosiddetto leakage, cioè la dispersione o perdita di informazioni, può riguardare fra il 2% e il 4% dei premi riassicurati. Per le compagnie questo si traduce in una perdita di profitto.

“Il preciso segmento della riassicurazione in cui ci siamo sempre mossi, che con un ammontare medio del rischio riassicurato variabile tra il 20% e il 25% rappresenta da sempre un tassello chiave per consentire la crescita del business delle compagnie, ha assunto nel tempo un ruolo decisivo anche nella componente di bilancio ai fini della definizione di una corretta compliance”, ha sottolineato Aldo Capurro, Ceo di C Consulting. “L’ingresso nel Gruppo Engineering e le sinergie con la business unit Digital Finance rappresentano per C Consulting un’enorme opportunità di crescita, sia sul fronte del completamento dell’expertise nella consulenza finanziaria sia sul fronte di espansione del footprint geografico”. Il passaggio societario aiuterà a C Consulting a consolidarsi sul mercato italiano e anche a espandersi all’estero, nei mercati in cui Engineering già opera. 

 

“Oggi”, ha commentato Giuseppina Volpi, general director Digital Finance di Engineering, “con la chiara visione ecosistemica che ci guida attraverso tutti i mercati, vediamo nell’industria delle assicurazioni, quanto mai strategica e trasversale, un elevatissimo bisogno di innovazione per rispondere in modo efficiente alla rapida evoluzione dell’Open Finance, oltre che normativa. Siamo quotidianamente focalizzati su questo, e l’acquisizione di C Consulting, insieme all’impegno a sostenerne la crescita internazionale e lo sviluppo tecnologico della piattaforma XLayers, di cui abbiamo già previsto una declinazione cloud, si colloca esattamente nella nostra strategia di valorizzare le soluzioni best in class per generare il maggior impatto positivo possibile in termini di semplificazione e competitività per il settore”. Per Engineering l’acquisizione di C Consulting segue di qualche mese quella della fintech Deus Technology.

 

 
Tag: consulenza, acquisizione, assicurazioni, Engineering

CONSULENZA

  • Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti
  • Doppietta di acquisizioni a stelle e strisce per Reply
  • Engineering nel settore della riassicurazione con C Consulting
  • Servif propone l’intelligenza artificiale per consulenti e studi legali
  • L’innovazione trova casa in Puglia con Microsoft ed Hevolus

NEWS

  • Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
  • Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
  • Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
  • Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
  • Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968