• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Era il Macintosh, ora è il Mac e compie 35 anni

Il primo computer della gamma, destinata poi a grande successo, fu lanciato da Apple il 24 gennaio 1985.

Pubblicato il 25 gennaio 2019 da Redazione

Si chiamava Macintosh, anche se ormai per tutti quanti è semplicemente “il Mac”, e ha appena compiuto 35 anni. Era il 24 gennaio 1985, l’Italia era reduce da un’eccezionale ondata di freddo e da una nevicata poi diventata storica, quando dall’altra parte dell’Atlantico una società di Cupertino presentava il suo primo personal computer della linea Macintosh. Non il primo in assoluto, perché già nel 1983 aveva debuttato Apple Lisa, con grandi meriti di innovazione (un computer dotato di interfaccia grafica e mouse) ma con scarsissimo successo commerciale. Al Macintosh 128K  spettava dunque l’arduo compito di riscattare Apple dall’iniziale passo falso.

I nostalgici e i cultori della mela morsicata oggi possono avventurarsi su eBay per trovare qualche pezzo da collezione: le quotazioni oscillano tra i 1.500 e oltre 2.000 euro per un modello funzionante, completo di mouse e tastiera originali.

Una curiosità: il nome Macintosh deriva, effettivamente, da una mela. Come si legge nella biografia di Steve Jobs di Walter Isaacson, lo si deve al programmatore Jef Raskin, il quale “credeva fosse sessista dare nomi di donne ai computer, per cui ribattezzò il progetto in onore delle sue mele preferite, le McIntosh”. Modificò, però, il nome per differenziarlo da quello di McIntosh Laboratory, un produttore di impianti stereo.

 

A 35 anni di distanza, oggi circa un computer su dieci è un Mac. Nei dati di Netmarketshare riferiti a dicembre 2018, è basato su macOS il 9,6% dei dispositivi da scrivania e portatili attivi nel mondo. Secondo i monitoraggi di Idc, Apple è il quinto vendor a volume (dopo Lenovo, Dell, Hp, Acer e Asus), con poco meno di 4,8 milioni di dispositivi macOS commercializzati in un trimestre (il terzo del 2018).

 
Tag: apple, mac, macbook, macOS, Macintosh

APPLE

  • La famiglia iPhone 15 si presenta, un lusso senza rivoluzioni
  • Semiconduttori, lunga vita all’accordo sui chip tra Apple e Arm
  • Apple cresce in Europa ma cala a livello globale, bene i servizi
  • Apple, nuova vittoria per Optis nella battaglia sui brevetti
  • Apple nella Storia, vale oltre 3.000 miliardi di dollari

NEWS

  • Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
  • Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
  • ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
  • Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
  • Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
Hpe, rallentano le vendite di server e storage ma cresce l’edge
Per Salesforce ricavi in crescita dell’11% e focus su dati e AI
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Con le applicazioni Oracle Fusion Cloud si misura la sostenibilità
AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Microsoft sconfina in casa Google: Bing Chat arriva su Chrome
Faro puntato sulla privacy per la versione enterprise di ChatGpt
Monitoraggio della superficie di attacco, Bitdefender compra Horangi
Rubrik si rafforza nella prevenzione del rischio con Laminar
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
Ibm, strumenti e consulenza a supporto della sostenibilità
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968