• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Era il Macintosh, ora è il Mac e compie 35 anni

Il primo computer della gamma, destinata poi a grande successo, fu lanciato da Apple il 24 gennaio 1985.

Pubblicato il 25 gennaio 2019 da Redazione

Si chiamava Macintosh, anche se ormai per tutti quanti è semplicemente “il Mac”, e ha appena compiuto 35 anni. Era il 24 gennaio 1985, l’Italia era reduce da un’eccezionale ondata di freddo e da una nevicata poi diventata storica, quando dall’altra parte dell’Atlantico una società di Cupertino presentava il suo primo personal computer della linea Macintosh. Non il primo in assoluto, perché già nel 1983 aveva debuttato Apple Lisa, con grandi meriti di innovazione (un computer dotato di interfaccia grafica e mouse) ma con scarsissimo successo commerciale. Al Macintosh 128K  spettava dunque l’arduo compito di riscattare Apple dall’iniziale passo falso.

I nostalgici e i cultori della mela morsicata oggi possono avventurarsi su eBay per trovare qualche pezzo da collezione: le quotazioni oscillano tra i 1.500 e oltre 2.000 euro per un modello funzionante, completo di mouse e tastiera originali.

Una curiosità: il nome Macintosh deriva, effettivamente, da una mela. Come si legge nella biografia di Steve Jobs di Walter Isaacson, lo si deve al programmatore Jef Raskin, il quale “credeva fosse sessista dare nomi di donne ai computer, per cui ribattezzò il progetto in onore delle sue mele preferite, le McIntosh”. Modificò, però, il nome per differenziarlo da quello di McIntosh Laboratory, un produttore di impianti stereo.

 

A 35 anni di distanza, oggi circa un computer su dieci è un Mac. Nei dati di Netmarketshare riferiti a dicembre 2018, è basato su macOS il 9,6% dei dispositivi da scrivania e portatili attivi nel mondo. Secondo i monitoraggi di Idc, Apple è il quinto vendor a volume (dopo Lenovo, Dell, Hp, Acer e Asus), con poco meno di 4,8 milioni di dispositivi macOS commercializzati in un trimestre (il terzo del 2018).

 
Tag: apple, mac, macbook, macOS, Macintosh

APPLE

  • Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
  • Schermi micro-Led su tutti i dispositivi Apple, ma con calma
  • I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
  • Apple pronta a ubbidire alle regole, presto iOS sarà meno selettivo
  • Microsoft, Apple e Ibm sono le aziende meglio gestite al mondo

NEWS

  • Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
  • Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
  • Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968