• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Federighi: Windows nativo su M1 dipende da Microsoft

In una recente intervista il Software Vice President, Software Engineering di Apple ha dichiarato che le tecnologie di base esistono e i Mac sono “pronti”, ma è l’azienda di Redmond che deve decidere se concedere in licenza la sua versione di Windows basata su Arm.

Pubblicato il 23 novembre 2020

Dopo il rilascio del nuovo chip M1 per Mac, non sono mancate le interviste ai più importanti manager di Apple. Tra queste quella rilasciata ad Ars Technica dal Software Vice President, Software Engineering Craig Federighi, dal Senior Vice President Hardware Technologies Johny Srouji e dal Senior Vice President, Worldwide Marketing Greg Joswiak.

Gran parte dell’articolo si concentra su argomenti che i tre top manager hanno già trattato in interviste precedenti, ma c'è un’interessante “rivelazione” di Federighi, che riguarda Microsoft e Windows su M1. In questo momento, i Mac con il nuovo chip non supportano Windows e non esiste una funzionalità Boot Camp come in quelli con processore Intel, ma il supporto al sistema operativo di Microsoft è una funzionalità che molti si aspettano di vedere.

Secondo Federighi la disponibilità di Windows sui Mac con M1 dipende esclusivamente da Microsoft. Le tecnologie di base esistono e i Mac ne sono capaci, ma è l’azienda di Redmond che deve decidere se concedere in licenza la sua versione di Windows basata su Arm agli utenti Mac.

Per quanto riguarda Windows in esecuzione in modo nativo sulla macchina Craig Federighi ha ribadito “che dipende davvero da Microsoft. Le nostre tecnologie di base gli consentirebbero di farlo, eseguendo la loro versione Arm di Windows, che già ovviamente supporta le applicazioni in modalità utente x86. Ma questa è una decisione che deve prendere Microsoft, offrendo in licenza quella tecnologia perché possa essere eseguita su questi Mac, che sono certamente in grado di farlo”.

Federighi ha anche suggerito che Windows nel cloud potrebbe essere una possibile soluzione in futuro e ha fatto anche presente che CrossOver è in grado di eseguire applicazioni Windows x86 su Mac M1 utilizzando Rosetta 2.

Tag: microsoft, apple, arm, windows, software, sistema operativo, mac, m1

MICROSOFT

  • Microsoft promuove un’AI più semplice per gli sviluppatori
  • L’antitrust Ue interroga i clienti Azure sulle richieste di Microsoft
  • Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
  • Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
  • Con la spinta del cloud e di Office, Microsoft batte le attese

NEWS

  • Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
  • Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
  • Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
  • Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
  • Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovski e Levi's
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il retail è più personalizzato e vincente se sa usare bene i dati
Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968