• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Federighi: Windows nativo su M1 dipende da Microsoft

In una recente intervista il Software Vice President, Software Engineering di Apple ha dichiarato che le tecnologie di base esistono e i Mac sono “pronti”, ma è l’azienda di Redmond che deve decidere se concedere in licenza la sua versione di Windows basata su Arm.

Pubblicato il 23 novembre 2020

Dopo il rilascio del nuovo chip M1 per Mac, non sono mancate le interviste ai più importanti manager di Apple. Tra queste quella rilasciata ad Ars Technica dal Software Vice President, Software Engineering Craig Federighi, dal Senior Vice President Hardware Technologies Johny Srouji e dal Senior Vice President, Worldwide Marketing Greg Joswiak.

Gran parte dell’articolo si concentra su argomenti che i tre top manager hanno già trattato in interviste precedenti, ma c'è un’interessante “rivelazione” di Federighi, che riguarda Microsoft e Windows su M1. In questo momento, i Mac con il nuovo chip non supportano Windows e non esiste una funzionalità Boot Camp come in quelli con processore Intel, ma il supporto al sistema operativo di Microsoft è una funzionalità che molti si aspettano di vedere.

Secondo Federighi la disponibilità di Windows sui Mac con M1 dipende esclusivamente da Microsoft. Le tecnologie di base esistono e i Mac ne sono capaci, ma è l’azienda di Redmond che deve decidere se concedere in licenza la sua versione di Windows basata su Arm agli utenti Mac.

Per quanto riguarda Windows in esecuzione in modo nativo sulla macchina Craig Federighi ha ribadito “che dipende davvero da Microsoft. Le nostre tecnologie di base gli consentirebbero di farlo, eseguendo la loro versione Arm di Windows, che già ovviamente supporta le applicazioni in modalità utente x86. Ma questa è una decisione che deve prendere Microsoft, offrendo in licenza quella tecnologia perché possa essere eseguita su questi Mac, che sono certamente in grado di farlo”.

Federighi ha anche suggerito che Windows nel cloud potrebbe essere una possibile soluzione in futuro e ha fatto anche presente che CrossOver è in grado di eseguire applicazioni Windows x86 su Mac M1 utilizzando Rosetta 2.

Tag: microsoft, apple, arm, windows, software, sistema operativo, mac, m1

MICROSOFT

  • Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
  • Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti
  • Microsoft e Avaya (ancora più) alleati sotto il segno del cloud
  • Microsoft cresce del 20%, momento d’oro per LinkedIn
  • Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?

NEWS

  • Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
  • Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
  • Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
  • Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
  • Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968