• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Federighi: Windows nativo su M1 dipende da Microsoft

In una recente intervista il Software Vice President, Software Engineering di Apple ha dichiarato che le tecnologie di base esistono e i Mac sono “pronti”, ma è l’azienda di Redmond che deve decidere se concedere in licenza la sua versione di Windows basata su Arm.

Pubblicato il 23 novembre 2020

Dopo il rilascio del nuovo chip M1 per Mac, non sono mancate le interviste ai più importanti manager di Apple. Tra queste quella rilasciata ad Ars Technica dal Software Vice President, Software Engineering Craig Federighi, dal Senior Vice President Hardware Technologies Johny Srouji e dal Senior Vice President, Worldwide Marketing Greg Joswiak.

Gran parte dell’articolo si concentra su argomenti che i tre top manager hanno già trattato in interviste precedenti, ma c'è un’interessante “rivelazione” di Federighi, che riguarda Microsoft e Windows su M1. In questo momento, i Mac con il nuovo chip non supportano Windows e non esiste una funzionalità Boot Camp come in quelli con processore Intel, ma il supporto al sistema operativo di Microsoft è una funzionalità che molti si aspettano di vedere.

Secondo Federighi la disponibilità di Windows sui Mac con M1 dipende esclusivamente da Microsoft. Le tecnologie di base esistono e i Mac ne sono capaci, ma è l’azienda di Redmond che deve decidere se concedere in licenza la sua versione di Windows basata su Arm agli utenti Mac.

Per quanto riguarda Windows in esecuzione in modo nativo sulla macchina Craig Federighi ha ribadito “che dipende davvero da Microsoft. Le nostre tecnologie di base gli consentirebbero di farlo, eseguendo la loro versione Arm di Windows, che già ovviamente supporta le applicazioni in modalità utente x86. Ma questa è una decisione che deve prendere Microsoft, offrendo in licenza quella tecnologia perché possa essere eseguita su questi Mac, che sono certamente in grado di farlo”.

Federighi ha anche suggerito che Windows nel cloud potrebbe essere una possibile soluzione in futuro e ha fatto anche presente che CrossOver è in grado di eseguire applicazioni Windows x86 su Mac M1 utilizzando Rosetta 2.

Tag: microsoft, apple, arm, windows, software, sistema operativo, mac, m1

MICROSOFT

  • Microsoft, il cloud è il salvagente. Disservizi su Teams e Outlook
  • Nuova alleanza italiana per data center sicuri ed efficienti
  • Microsoft conferma: diecimila tagli e “consolidamento” degli uffici
  • Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
  • Microsoft avanti su OpenAI, debutto ufficiale su Azure

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968