• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Finix Technology Solutions acquisita da Enosi Holding

La società d’investimento romana ha comprato il 100% di Finix, distributore italiano delle soluzioni per aziende di Fujitsu.

Pubblicato il 18 ottobre 2022 da Redazione

Finix Technology Solutions, azienda italiana di servizi IT e distributore in esclusiva di Fujitsu nel nostro Paese, è stata acquisita per il 100% dalla società di investimenti romana Énosi Holding. A interessare il compratore sono le specializzazioni di Finix nei progetti di migrazione al cloud, nell’intelligenza artificiale e nell’IoT, oltre alla presenza del marchio Fujitsu Technology Solutions all’interno dell’offerta. Finix tratta anche le tencologie di Acronis, Acuutech, Brocade, Citrix, Dnodo, Intel, Microsoft, Netapp, Nutanix, Oracle, Red Hat, Sap, Suse, Veritas e Vmware.

 

Fondata nel 2013 a Roma, Énosi (dal greco antico enōsis, “unione”), è una holding che conta diverse partecipazioni, sia di maggioranza sia di minoranza in vari settori industriali, in particolare nell’ambito della ricerca, dell’innovazione e dei servizi. 

 

“Abbiamo deciso di unire le nostre forze e le nostre visioni, per affrontare insieme le sfide e le trasformazioni digitali che già ci vedono coinvolti”, ha dichiarato Angelo Strazzella, presidente di Enosi Holding. “Il nostro progetto è quello di rilanciare la società, riorganizzandola per dare centralità ad un brand come Fujitsu, uno dei maggiori player mondiali per quanto riguarda prodotti e servizi per l'information technology”.

 

Stando alle dichiarazioni, lo scopo dell’acquisizione è quello di “promuovere e sostenere l’eccellenza di Finix, sempre più orientata verso la valorizzazione dei prodotti Fujitsu”, e dei servizi di consulenza per le soluzioni di migrazione in cloud. L’attuale amministratore delegato di Finix, Danilo Rivalta, assumerà il ruolo di presidente del Consiglio di Amministrazione e sarà affiancato nella strategia e gestione aziendale da Alessandro Meloncelli, in qualità di nuovo Ceo di FINIX Technology Solutions.

 

“La nostra mission è da sempre quella di essere al fianco del tessuto imprenditoriale del Paese, composto per la maggior parte da piccole e medie imprese, nel processo di trasformazione digitale” ha commentato Rivalta. “Entrando a far parte di Enosi, il futuro che immaginiamo per Finix è di sviluppo e crescita, focalizzato sulla valorizzazione di prodotti e servizi Fujitsu, in particolare nell’area cloud, AI e Sap. L’obiettivo è di essere di supporto alle aziende perché ottengano risultati rapidi ed efficaci attraverso soluzioni ad hoc, favorendo il loro l’accesso ai fondi messi a disposizione dal PNRR”.

 

 
Tag: fujitsu, acquisizione, acquisizioni, canale, strategie, Finix Technology Solutions

FUJITSU

  • Finix Technology Solutions acquisita da Enosi Holding
  • Fujitsu crea un “metaverso” per clienti e partner di canale
  • Fujitsu Lifebook U9311A arriva in Italia con processori Amd
  • Accesso diretto ai migliori fornitori per i partner Fujitsu
  • Dal prodotto al servizio: l’offerta Fujitsu passa da un canale a valore

NEWS

  • I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
  • Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968