• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Fujitsu crea un “metaverso” per clienti e partner di canale

CX Lab è un nuovo spazio online in cui clienti e partner di canale di Fujitsu possono incontrarsi, anche in realtà virtuale.

Pubblicato il 03 marzo 2022 da Redazione

Anche Fujitsu (e con lei Finix, partner di canale per il mercato italiano) si tuffa nel metaverso: l’azienda ha definito così la nuova piattaforma Web dedicata a clienti e partner di canale, il CX Lab, un luogo dedicato alla “co-creazione” e al “dialogo early stage” tra aziende utenti, system integrator, distributori e altri operatori dell’ecosistema Ict. L’etichetta di metaverso è  giustificata dal fatto che non si tratta di un semplice sito Web, bensì di una piattaforma che ospita esperienze virtuali.

 

Nelle parole di Fujitsu, è uno “spazio di co-creazione immersivo e coinvolgente” , dove poter vivere “esperienze virtuali all'interno di una città cibernetica dove si tengono metaconversazioni sui temi della trasformazione digitale e della sua evoluzione”. In sostanza, nello spazio virtuale è possibile assistere a brevi sessioni di formazione e di discussione, tenute da esperti Fujitsu, su temi come la migrazione in cloud, l’adozione di Sap S/4 Hana, le soluzioni per il lavoro ibrido e l’approccio data-driven. Finora il CX Lab ha già ospitato più di 700 sessioni seguite da aziende che hanno partecipato alla fase di collaudo. 

                                                          Il progetto è sostenuto da ben un milione di dollari di investimento da parte di Fujitsu, a dimostrazione di quanto il metaverso (almeno in questa particolare declinazione) sia considerato strategico dall’azienda giapponese. A suo dire, il CX Lab è strategico per due motivi. In primo luogo, perché “mette a frutto la nuova tendenza culturale digitale degli engagement virtuali, che permettono agli ecosistemi di contaminare le idee con più facilità e rapidità”. In secondo luogo, perché “le persone rispondono con maggior creatività all'interno di ambienti nuovi e stimolanti”. Si aprono dunque nuove opportunità anche per Finix Technology Solutions, il distributore italiano di Fujitsu.

 

“Le reazioni dei clienti coinvolti nel beta test sono straordinariamente positive”, ha dichiarato Leigh Schvartz, head of consultative sales di Fujitsu. “La co-creazione virtuale funziona bene, ma restare chiusi all'interno di un ambiente “home office” può portare a perdere gli stimoli che possono invece scaturire dai nuovi ambienti. Questa è stata la molla che ha portato Fujitsu a progettare CX Lab, che è ora disponibile per tutti i nostri clienti e partner per tenere metaconversazioni esplorative”.

 

"La presentazione di CX Lab da parte di Fujitsu è stata un'esperienza incredibile per tutti noi”, ha testimoniato Michael Lettenberger, managing director di EHF IP, società specializzata in proprietà intellettuale. “Fujitsu è indiscutibilmente un passo avanti rispetto agli altri quando si tratta di modelli di engagement per l'ecosistema. Non vi è dubbio che le persone siano stanche dei meeting virtuali e vogliano sperimentare qualcosa di diverso. Dopo aver visto CX Lab possiamo immaginare molte occasioni di impatto positivo che questo ambiente può avere sulla creatività e sulla contaminazione delle idee".

 

 

Tag: fujitsu, partner, realtà virtuale, Finix Technology Solutions, ecosistema, metaverso

FUJITSU

  • Finix Technology Solutions acquisita da Enosi Holding
  • Fujitsu crea un “metaverso” per clienti e partner di canale
  • Fujitsu Lifebook U9311A arriva in Italia con processori Amd
  • Accesso diretto ai migliori fornitori per i partner Fujitsu
  • Dal prodotto al servizio: l’offerta Fujitsu passa da un canale a valore

STRATEGIE DI CANALE

  • Il programma Teamviewer punta ad ampliare l’ecosistema partner
  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968