• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Genish senza peli sulla lingua, Gubitosi favorito per Tim

L'ex amministatore delegato, sfiduciato dalla maggioranza del board, parla di campagna segreta dell'azionista Elliott per ottenere controllo su Telecom Italia e farne uno “spezzatino”.

Pubblicato il 15 novembre 2018 da Redazione

Grida al complotto, Amos Genish, ormai ex amministratore delegato di Tim, e potrebbe avere ragione. L'atto di sfiducia votato dal Cda in settimana è, a suo dire, il risultato di “campagna segreta” condotta dal fondo d'investimento statunitense Elliott, “per molto tempo cercando di destabilizzare me e la società”. D’altra parte non c'erano dubbi che la decisione voluta dall'azionista di maggioranza, prevalendo sulla francese Vivendi, fosse stata un colpo basso se non altro nelle modalità: è arrivata proprio mentre Genish era in missione in Cina per discutere di reti e servizi 5G con alleati quali Huawei.

Nell'intervista rilasciata a La Stampa il manager israeliano, che in Tim erano entrato a settembre dell'anno scorso per volere di Vivendi, l'ha definita una “mossa sorprendente e contraria alla corporate governance”, specificando di aver avuto un preavviso di appena dodici ore. Al di là della vicenda personale, ciò che interessa all'Italia è la direzione che ora potrà prendere la strategia di Tim, con particolare riferimento alla possibilità di scorporo della rete di accesso e all'alleanza con OpenFiber per la realizzazione congiunta di una nuova infrastruttura in fibra ottica.

Il tema su cui pende un punto interrogativo non è tanto l'alleanza ma il “dettaglio” su chi debba possedere la maggioranza, e dunque il controllo della rete. L'ex amministratore delegato, e con lui i rappresentanti di Vivendi in Cda, desidera che Tim rimanga proprietario per evitare “problemi di lavoro e finanza” e la riduzione della società in “spezzatino”, come invece a suo dire vorrebbe Elliott. La diversità di vedute era emersa fin dai primi tempi dall'insediamento del Ceo, tant'è che “era impossibile lavorare”, ha detto il manager: “Elliott mi ha sempre promesso sostegno a parole e non lo ha mai fatto”.

Prossima puntata della saga il 18 novembre, quando il consiglio di amministrazione si riunirà nuovamente per eleggere il successore di Genish. Ma il nome, battuto stamane dalle agenzie, c'è già: Luigi Gubitosi, attuale commissario di Alitalia ed ex direttore generale della Rai, nonché ex amministratore delegato di Wind. La scelta del manager napoletano, classe 1961, è data dalle agenzie di stampa come cosa fatta, anche se l'azienda ha voluto specificare che il Comitato nomine "è tuttora in corso e qualsiasi determinazione è totalmente prematura".

 

Tag: mercati, reti, telecomunicazioni, telecom italia, tim, telco, Amos Genish

MERCATI

  • Intel ha bisogno di supporto, chip affidati a Samsung o Tsmc?
  • F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
  • Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
  • Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
  • Colpaccio di Salesforce, compra Slack per 27,7 miliardi di dollari

NEWS

  • Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
  • Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
  • La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
  • Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
  • Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Un professionista tutto nuovo con Wolters Kluwer Tax & Accounting
Marketing e intelligenza artificiale, una relazione da perfezionare
Furti di criptovaluta, il più grande truffatore in Europa è italiano
SolarWinds, non c’erano un solo malware né un solo gruppo hacker
L’auto self-driving di Apple si farà attendere ma sarà rivoluzionaria
Crif include nell’offerta le soluzioni di sicurezza di Kaspersky
Microsoft, McAfee e Citrix alleati nella “task force” anti ransomware
5G e oltre: il 2021 visto con la lente di Palo Alto Networks
Cisco sceglie Agostino Santoni come vice presidente per il Sud Europa
Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
Continua a crescere il mercato dei data center prefabbricati
Medicina virtuale, 5G e (ancora) cloud nel 2021 di Deloitte
La produzione personalizzata accorcia i tempi grazie a Sap
Garante italiano: Tik Tok lede la privacy ed è un rischio per i minori
Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
Firefox dichiara guerra al tracciamento e ai "supercookie"
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
Polemiche sulla privacy, Whatsapp fa marcia indietro (per ora)
IPhone pieghevoli domani, Macbook problematici nel presente di Apple
Migrazione al cloud e modernizzazione dei workflow con Vmc on Aws
Condannato Jay Y. Lee, numero uno di Samsung: l’incubo ricomincia
L’innovazione italiana post-covid riparte da 12 “borghi del futuro”
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968