• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza

Chi utilizza la vecchia applicazione di messaggistica su smartphone, Web e dentro Gmail riceverà notifiche che invitano a passare a Google Chat. Da ottobre il pensionamento.

Pubblicato il 29 giugno 2022 da Redazione

Google Hangouts sta per andare in pensione, lasciando campo libero a Google Chat. Il servizio di messaggistica lanciato dalla società di Mountain View nel 2013 smetterà di funzionare a partire dal prossimo ottobre, e all’approssimarsi della scadenza Google in questi giorni ha cominciato a inviare notifiche agli utilizzatori di Hangouts per ricordare la scadenza di ottobre e caldeggiare il passaggio a Chat.

Il debutto di Google Chat in disponibilità generale risale all’autunno del 2020. Da allora, è stato possibile scegliere se utilizzare questo servizio oppure Hangouts, e se usarlo tramite Web, tramite applicazione standalone o, ancora, all’interno di Gmail. La società californiana negli ultimi due anni ha continuato a migliorare l’integrazione di Chat con l’ecosistema di applicazioni di Workspace.

I vantaggi, rispetto a Hangouts, sono significativi soprattutto per l’utilizzo lavorativo. Google Chat si integra con Documenti, Presentazioni e Fogli per consentire di scambiare messaggi in tempo reale mentre si condividono o si modificano file all’interno di Workspace. Inoltre Google Chat include gli Spazi, cioè aree in cui gli utenti possono condividere file, assegnare attività e rimanere in contatto. Per portare nelle conversazioni di lavoro un po’ di leggerezza, non guasta, poi, il fatto di poter aggiungere ai messaggi emoji e GIF animate, selezionandole direttamente dalla chat.

"Abbiamo grandi ambizioni per il futuro di Chat", ha annunciato ora Google, “e nei prossimi mesi vedrete ulteriori funzionalità come le chiamate dirette, il threading in-line all’interno degli Spazi e la possibilità di condividere e visualizzare immagini multiple”.

 

Come passare da Google Hangouts a Google Chat
Gradualmente, le persone che utilizzano Hangouts su smartphone vedranno comparire all’interno dell’applicazione una schermata che sollecita il passaggio a Chat (all’interno di Gmail o scaricando la relativa app). Chi, invece, usa Hangouts dalla relativa estensione di Chrome riceverà una simile notifica che indirizza alle versioni Web di Chat.

Per quanto riguarda Gmail, nel corso del mese di luglio sarà distribuito un aggiornamento automatico che sostituirà Hangouts con Google Chat. Le conversazioni esistenti saranno trasferite automaticamente nella nuova applicazione. Google, in ogni caso, consiglia di scaricare i dati di Hangouts prima di novembre. Maggiori dettagli sulle modalità di migrazione e sulle differenze tra Hangouts e Chat sono disponibili in una pagina dell’Help Center di Google.

 

Tag: google, messaggistica, chat, Hangouts

GOOGLE

  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Email e documenti creati dall’AI, Google fa un balzo nel futuro
  • Google Workspace, crittografia lato client anche su Gmail e Calendar
  • Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
  • ChatGpt cambierà il mondo del lavoro, parola di Bill Gates

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968