• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft

Con la recente nomina di Raul Sanz a capo della business unit dedicata, il gruppo mira a rafforzarsi nella proposta di prodotti e servizi Microsoft.

Pubblicato il 08 giugno 2022 da Redazione

Gruppo Project consolida la propria posizione nel mondo della tecnologia di Microsoft. L’operatore di canale bergamasco ha annunciato il rafforzamento delle attività e del business incentrati su Azure, Windows e Microsoft 365, nonché sui dispositivi hardware della società di Redmond. Fra le iniziative volte al consolidamento delle attività rientra anche la recente nomina di Raul Sanz nel ruolo di Microsoft business unit manager.

Prima di entrare in Gruppo Project, lo scorso marzo, Sanz ha maturato notevoli competenze sul mondo Microsoft, ricoprendo ruoli di Customer Success Account Manager e Solutions Specialist Microsoft 365. All’interno di Gruppo Project è ora responsabile di tutte le attività e le vendite legate ai prodotti e servizi della multinazionale, inclusa la definizione di un portafoglio d’offerta aderente alle esigenze dei clienti.

Sanz dovrà perseguire l’obiettivo di “consolidare la partnership, sviluppare nuove attività congiunte e raggiungere i clienti in modo più strutturato”, ha fatto sapere l’azienda. Il responsabile della business unit dovrà anche, insieme al suo team, contribuire al posizionamento di Gruppo Project sul mercato, all’espansione della rete dei contatti, al consolidamento delle relazioni con i clienti e all’identificazione di nuove opportunità di business. 

“Siamo impegnati per lo sviluppo di attività e iniziative volte a rafforzare la nostra presenza sul mercato,” ha commentato Sanz. “Grazie a questo lavoro, riteniamo di essere in una posizione eccellente per rispondere alle richieste dei clienti: con la nostra proposizione, infatti, riusciamo a coprire tutto il ciclo di vendita, dalla prevendita, alla transazione, con un’esperienza anche sulla contrattualistica e il licensing, dal disegno dell’architettura, fino all’implementazione, occupandoci anche del supporto e dell’help desk. Questo approccio ci differenzia sul mercato, anche per il fatto che lo facciamo interamente con risorse interne al Gruppo”.

La divisione dedicata a Microsoft si focalizza al momento sul segmento delle piccole e medie imprese, ma è già prevista nel medio termine un’espansione nel segmento enterprise. Attraverso le sue sette sedi italiane e le sue società (Project Informatica, Ates Informatica, Centro Computer, Converge, Extraordy, Personal Data, Project Adriatica, Sinthera e Techlit SCM e 3P Technologies), Gruppo Project mette a disposizione servizi di consulenza, di implementazione e di delivery delle soluzioni e dei prodotti di Microsoft. Le soluzioni trattate sono prevalentemente quelle legate al mondo della sicurezza, all’integrazione della fonia e ad Azure, oltre che ai dispositivi Surface e Surface Hub. La società può vantare il raggiungimento della certificazione “Advanced Specialization” per il programma “Calling for Microsoft Teams” e ha annunciato di voler conseguire ulteriori specializzazioni negli ambiti della cybersecurity e del modern workplace. 

Tag: microsoft, canale, Gruppo Project

MICROSOFT

  • Microsoft promuove un’AI più semplice per gli sviluppatori
  • L’antitrust Ue interroga i clienti Azure sulle richieste di Microsoft
  • Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
  • Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
  • Con la spinta del cloud e di Office, Microsoft batte le attese

STRATEGIE DI CANALE

  • Partner e competenze, l’esercito di Fortinet contro il cybercrime
  • L’intelligenza dei dati per il retail, Esprinet distribuisce QBerg
  • Offerta ampia e flessibile. HP Inc risponde alle esigenze del Pnrr
  • Leviton: l’infrastruttura “invisibile” che è base per i progetti Pnrr
  • Lenovo per il Pnrr: insieme al canale nei progetti per la PA
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
Gli algoritmi a supporto della continuità della supply chain
Da AVM le attività dedicate al mercato e al canale B2B
Zendesk spinge sull’AI e sul dialogo tra aziende e clienti
Metaverso e direct-to-consumer, le opportunità dell’e-commerce
Acronis mette insieme backup, rilevamento e risposta agli attacchi
Schneider Electric aiuta i partner a “erogare” sostenibilità
Barracuda presenta il Sase per aziende e fornitori di servizi gestiti
Bludis punta sulla cybersicurezza “italiana” di Gyala
L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
Sviluppo talenti, Cornerstone fa leva sull’intelligenza artificiale
Il chatbot di Google ora dà consigli sulla vacanza perfetta
Pronto nel 2024 il primo data center quantistico europeo di Ibm
Silos e complessità, le aziende “sprecano” un terzo dei propri dati
Apple prosegue gli investimenti in realtà aumentata con una startup
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968