• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale

Gtt potenzia i servizi di sicurezza gestiti e va verso il futuro

L’aggiunta di tecnologie Fortinet e di funzionalità di Managed Detection and Response avvicina Gtt Communications al suo obiettivo: sviluppare un’offerta Secure Access Service Edge, unendo cloud ed Sd-Wan.

Pubblicato il 20 gennaio 2021 da Redazione

 

I servizi di sicurezza gestiti di Gtt Communications si allargano, formando un’offerta sempre più ricca di funzionalità: le ultime aggiunte, appena annunciate dall’operatore di rete, riguardano tecnologie di Fortinet e strumenti di  Managed Detection and Response. Grazie all’utilizzo del Security Fabric Fortinet di ultima generazione, Gtt è ora in grado di fornire funzionalità software-defined più avanzate, come la unified threat prevention (Utp), che integra funzionalità di controllo delle applicazioni, filtro Web, antivirus, prevenzione della perdita di dati e rilevamento e prevenzione delle intrusioni.

Gtt ha inoltre aggiunto al suo portafoglio di servizi di sicurezza alcune funzionalità di Managed Detection and Response, al fine di garantire una protezione completa agli ambienti cloud, on-premise e ibridi. Nel dettaglio, in offerta debutta una suite di strumenti di sicurezza avanzata con apprendimento automatico di analisi comportamentali, intelligence contro le minacce e monitoraggio della sicurezza (con risposta agli incidenti 24/7 gestita dagli esperti di sicurezza certificati di Gtt dai Security Operation Center dell’azienda).

Questa estensione dell’offerta è certamente attuale in tempi di forte aumento dello smart working e dell’uso di servizi cloud: nell’ultimo anno, conseguentemente ai lockdown, è cresciuto anche il rischio di incidenti e attacchi informatici. I nuovi servizi di sicurezza gestiti, in combinazione con le funzionalità Sd-Wan di Gtt, a detta dell'azienda “offrono una soluzione semplice, sicura e scalabile che migliora le prestazioni delle applicazioni, riduce i costi di proprietà e aumenta l'agilità di rete”.

Il miglioramento del portafoglio di servizi di sicurezza gestiti, a detta del vendor, pone le basi per lo sviluppo della funzionalità Sase (Secure Access Service Edge) di Gtt. L’obiettivo è quello di integrare strumenti di sicurezza basati su cloud con funzionalità di rete Wan software-defined, per consentire un accesso più semplice e sicuro a dispositivi, applicazioni e risorse di dati situati all’esterno dell’azienda. In questo percorso verso il Sase, la prossima tappa di Gtt sarà l'accesso alla rete in logica "zero trust", che migliorerà le soluzioni per il lavoro da remoto con controlli di accesso discreti per reti e applicazioni cloud.

"Siamo consci che la sicurezza della rete è una priorità assoluta per i nostri clienti nel 2021", ha affermato Don MacNeil, chief operating officer di Gtt. "Quindi siamo concentrati sul garantire nei servizi di sicurezza gestiti quelle funzionalità che riducono la complessità e permettono la sicurezza dell'accesso sempre e ovunque ad applicazioni e servizi, requisito essenziale per il business digitale che i nostri clienti ci chiedono".

Gli ha fatto eco John Maddison, Evp of Products e chief marketing officer di Fortinet, parlando del concetto di “security-driven networking”, che unisce funzionalità di rete e sicurezza. “Le aziende stanno adottando questo approccio”, ha spiegato Maddison, “per avere la flessibilità necessaria di ottenere sicurezza rapidamente e in modo efficiente ovunque e in qualsiasi momento. Il Security-driven Networking non è solo un nuovo modo di implementare la sicurezza, ma è ciò che consentirà di dare vita alla prossima generazione di innovazione digitale”.

 
Tag: sicurezza, reti, fortinet, networking, servizi gestiti, Gtt Communications, Sase, servizi di sicurezza gestiti

SICUREZZA

  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Sicurezza in cloud più completa con l’accordo tra SentinelOne e Wiz
  • Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
  • Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
  • Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968