• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

HP+ mette la stampa al servizio degli ambienti di lavoro ibrido

La pandemia ha cambiato le abitudini di professionisti e studenti, restituendo centralità a una gestione dedicata dei documenti. La soluzione di HP interviene in questo scenario per modernizzare l’esperienza d’uso in cloud e garantire produttività e sostenibilità.

Pubblicato il 28 ottobre 2021 da Redazione

 

Fino a non molto tempo fa, si pensava che digitale fosse l’opposto inconciliabile di fisico. Gli eventi degli ultimi due anni scarsi ci hanno invece insegnato che i due termini e le condizioni che ne derivano siano destinati a completarsi, in uno scenario di convivenza più o meno armoniosa.

Non solo l’utilizzo dei computer, ma anche quello delle stampanti si è ridisegnato alla luce degli effetti lasciati dalla pandemia: “Secondo alcune stime il passaggio da 500mila a 8 milioni di lavoratori in remoto, avvenuto di colpo nella prima parte del 2020, non si può più cancellare”, commenta Rossella Campaniello, printing system business director di HP Italy. “Siamo già nell’era dell’ibrido e i dispositivi tecnologici sono la base essenziale del lavoro per tutti”.

Chi pensava che la spinta alla dematerializzazione potesse portare alla sparizione dei classici dispositivi di stampa ha dovuto ricredersi: “Parliamo di sistemi comunque ben radicati nelle aziende per esigenze di gestione documentale, dalla scansione all’archiviazione, operazioni queste che devono ora essere eseguite anche in remoto”, aggiunge Campaniello. “Se quindi prima si stava andando verso un percorso di razionalizzazione, con aree di stampa dedicate in molte aziende, oggi si sta anche riconsiderando giocoforza un modello parcellizzato, per supportare anche le attività svolte da casa”.

HP propone pertanto di ridisegnare il modello di stampa in ottica smart e cloud-based. Lo fa con la soluzione HP+, che in un’offerta per professionisti e piccole imprese integra il classico hardware, il servizio HP Instant Ink per l’approvvigionamento di materiali di consumo - sia ink che toner, in base al modello HP+ scelto - e l’app di stampa HP Smart ora disponibile in cloud: “La nostra proposta si basa su stampanti con caratteristiche smart sotto diversi profili, perché sono sempre connesse per dialogare con l’esterno e con il cloud, rendendo possibile stampare da qualunque luogo”, descrive Campaniello. “Ma è smart anche l’approvvigionamento del materiale di consumo con HP Instant Ink, poiché, superato un certo livello della cartuccia, la stampante ordina quella nuova e è possibile aderire a piani di sottoscrizione specifici a partire da 0,99 euro al mese, potendo cambiare in qualsiasi momento in base alle proprie esigenze”.

 

Rossella Campaniello, printing systems business director di HP Italy

 

Oltre alla richiesta di soluzioni basate sul cloud e di servizi di abbonamento convenienti, gli utenti professionali hanno imparato a fare affidamento sulla “mobile-experience”. Con HP Smart App, che conta più di 48 milioni di utenti attivi mensili, si ha la possibilità di stampare e scansionare praticamente da qualsiasi luogo. Con HP+, si può usufruire delle funzioni HP Smart Advance come la scansione avanzata, il fax mobile e le funzioni di produttività per 24 mesi, oltre ad accedere facilmente a Google Drive, Dropbox e altro ancora.

HP+ funziona solo con le nuove stampanti HP: dalla nuova serie HP LaserJet M200, vincitrice del premio Red Dot per il design, alle serie HP OfficeJet Pro 8000e e 9000e, DeskJet 2700e e 4100e e le serie ENVY 6000e e 6400e. Altri dispositivi saranno aggiunti in futuro. Condizione indispensabile per accedere al servizio è disporre di un account HP, di una connessione internet e utilizzare cartucce originali HP.

 

 

Tag: cloud, stampa, stampanti, hp elite, smart working, branded content, lavoro ibrido, scansione

CLOUD

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Sicurezza in cloud più completa con l’accordo tra SentinelOne e Wiz
  • Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora

FOCUS

  • Future of work week: Cisco ripensa i luoghi e i modi per lavorare
  • Check Point riporta in auge il concetto di prevenzione
  • BBBell, da operatore Internet a fornitore di servizi cloud
  • Il campus di Elmec cresce abbinando tecnologia e sostenibilità
  • L’edge computing trascina lo sviluppo di micro data center
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968