• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Huawei affida le attività italiane a Massimo Mazzocchini

Nominato deputy general manager, avrà la responsabilità di sviluppare le relazioni di mercato in Italia e di coordinare le attività delle diverse business unit.

Pubblicato il 20 ottobre 2020 da Redazione

Huawei fa una nomina importante nel nostro Paese: Massimo Mazzocchini è stato nominato deputy general manager della filiale italiana, già guidata dal 2018 da Thomas Miao in qualità di Ceo. Nel suo nuovo incarico, Mazzocchini avrà la responsabilità di sviluppare le attività Huawei Italia tramite le relazioni con il mercato e con gli stakeholder nazionali, di favorire le sinergie tra le diverse Business Unit, di allinearsi alle strutture globali della multinazionale, di coordinare le iniziative di cybersicurezza.

Nato a Roma nel 1972, Mazzocchini si è laureato in Ingegneria Elettronica con specializzazione in Telecomunicazioni all’Università La Sapienza di Roma. Ora approda in Huawei avendo maturato un’esperienza quasi ventennale nel settore della tecnologia, iniziata nel 2001 all’interno di Siemens e culminata negli ultimi cinque anni con il ruolo di vice president per l’area Mediterranea con funzione di amministratore delegato di Nokia Italia. Nel corso della carriera il manager ha gestito rapporti con clienti chiave di Paesi come Italia, Cuba, Brasile, Portogallo, Spagna, Malta, Albania, Grecia, Cipro e Israele, e ha lavorato nel campo delle vendite, della gestione di progetti strategici, dello sviluppo del business e in altri ambiti.

Presente in Italia dal 2004, Huawei conta nel nostro Paese oltre 800 dipendenti, due sedi principali e uffici nelle maggiori città, due centri di ricerca cinque centri di innovazione congiunta. 

 
Tag: huawei, nomine, italia, Massimo Mazzocchini

HUAWEI

  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Ricavi in calo, ma cresce la redditività di Huawei
  • Huawei fa causa alla Svezia, “investimenti danneggiati” nel 5G
  • Ricavi in calo per Huawei, ma si guarda al futuro
  • Huawei e i server x86, rumors su una vendita ormai vicina

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE