• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Huawei zittisce i rumors: agli smartphone Mate ed S non rinuncia

In risposta alle indiscrezioni su una possibile vendita degli smartphone di fascia alta delle linee Mate e P, Huawei ha smentito seccamente.

Pubblicato il 26 gennaio 2021 da Redazione

Huawei abbandona gli smartphone Mate e Serie P, i suoi modelli più pregiati Anzi, no. In poche ore si sono susseguiti rumors e la smentita dell’azienda cinese in merito all’ipotesi di vendita della gamma di smartphone di fascia alta. Le indiscrezioni partivano da una fonte autorevole, cioè Reuters: ieri l’agenzia di stampa scriveva di una Huawei in “trattative iniziali per vendere i suoi marchi di smartphone premium P e Mate” e citava due informatori “con conoscenza diretta della vicenda”. 

 

Questo corrisponderebbe all’uscita di Huawei dal mercato degli smartphone, considerando la recente cessione delle attività relative agli Honor, il marchio di fascia media. Mate e Serie P sono invece i cavalli di battaglia della società cinese, capaci di competere con gli iPhone di Apple e con i Galaxy S di Samsung sia dal punto di vista tecnico sia per posizionamento di marketing.

 

I due informatori di Reuters hanno riferito che Huawei sta ancora tentando di mantenere la produzione interna dei processori Kirin, usati sui telefoni di fascia alta, e che nessuna decisione finale è stata presa. 

 

Può darsi, a detta di Reuters, che Huawei sia a conoscenza dei progetti del nuovo presidente Joe Biden in merito alle restrizioni commerciali per le aziende cinesi, restrizioni imposte dal predecessore Donald Trump. Evidentemente, le prospettive non sarebbero troppo rosee. Eppure rinunciare agli smartphone sarebbe una rinuncia massiccia per Huawei, il secondo marchio del mercato (nel terzo trimestre 2020 segue Samsung e precede Xiaomi).

 

La classifica dei marchi di smartphone più venduti nel terzo trimestre 2020 (Fonte: Gartner, novembre 2020)

 

Dall’azienda è comunque giunta una secca smentita: “Huawei”, ha detto un portavoce, “ha appreso l’esistenza di indiscrezioni senza fondamento su una possibile vendita dei nostri marchi di telefoni flagship. Sono indiscrezioni totalmente prive di sostanza. Huawei non ha alcun piano di questo tipo”.

 

 
Tag: smartphone, huawei, rumors, rumors tecnologia, Huawei Mate

SMARTPHONE

  • Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
  • La piaga dello stalkerware affligge in modo particolare in Italia
  • Niente spese di roaming in Europa per altri dieci anni
  • Apple guida un mercato degli smartphone in flessione
  • Riparazioni Apple rapide e meno “dolorose” se si rompe l'iPhone 12

NEWS

  • Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
  • Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
  • Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
  • Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
  • Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Detection & Response, la competizione si intensifica
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Pagamenti in criptovaluta nel circuito Mastercard nel 2021
Servizi e IoT diventano centrali per gli sviluppi di Lenovo
Pagamenti Visa, l'intelligenza artificiale fa contenti clienti e banche
Dove va il professionista? Wolters Kluwer Italia indica la direzione
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Automazione e robotica industriale, Accenture scommette su Pollux
Netapp conferma Davide Marini alla guida in Italia
Rivoluzione Google: stop alla pubblicità basata sulla cronologia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968