• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

I big player aprono la strada verso i Pc sostenibili

Una delle principali tendenze emerse all'ultimo Ces di Las Vegas riguarda l'arrivo di prodotti più ecologici. Dell, Hp e Lenovo convergono su questo fronte.

Pubblicato il 26 gennaio 2022 da Redazione

Il tema della sostenibilità ambientale è ormai all'ordine del giorno anche nel mondo della tecnologia. L'ultima edizione del Consumer Electronics Show (Ces) di Las Vegas ha posto in evidenza come anche i principali vendor del mondo dei personal computer siano ormai indirizzati su questo fronte.

I leader di mercato Lenovo, Dell e Hp si sono prodigate nell'evidenziare gli sforzi compiuti sull'utilizzo di materiali green nella costruzione dei loro ultimi prodotti, così come nelle caratteristiche di riciclabilità.

Hp, per esempio, ha introdotto una serie di modelli EliteBook 805, che utilizza nella parte esteriore il 5% della cosiddetta Ocean Bound Plastic, ovvero plastica abbandonata nelle acque aperte e recuperata proprio per essere riutilizzata. L'innovazione rientra nel piano più complessivo che l'azienda ha lanciato nel 2016 sul riciclaggio di questo genere di materiali. All'inizio dello scorso anno la stima era di aver utilizzato circa 770mila kg di plastica di questo tipo nelle cartucce di inchiostro, negli schermi e nelle borse.

Lenovo, invece, ha comunicato che i prossimi modelli ThinkPad serie Z (Z13 e Z16) conterranno il 75% di alluminio riciclato e avranno custodie realizzate con una sorta di pelle vegetale (in realtà plastica riciclata) così definita perché fabbricata con materiali diversi dai classici combustibili fossili. A questo si aggiunge che il portatile Yoga 6 è a propria volta dotato di contenitore e adattatore in materiale riciclato, mentre gli imballaggi di tutti i prodotti utilizzano ormai bambù è canna da zucchero compostabile.

Gli ultimi modelli sostenibili delle gamme pc di Dell, Lenovo e Hp

Dell, infine, ha indicato di aver raffinato il proprio processo di fabbricazione per ridurre il carbon footprint complessivo. Le componenti in alluminio del prossimo portatile Xps 13 saranno al 100% riciclabili, mentre il progetto Luna, recentemente lanciato, mira a ridurre la quantità di materiali utilizzati nella produzione e a facilitare il loro riutilizzo.

Questa tendenza, emersa nel corso di una manifestazione tipicamente consumer, sarà ulteriormente rafforzata nelle prossime evoluzioni delle offerte pensate per le aziende, che a propria volta devono fare i conti con il rispetto di strategie ambientali e sociali costruite con obiettivi ben precisi. Secondo uno studio pubblicato da Idc nel 2021, infatti, i decision-maker hanno indicato come la sostenibilità sia divenuta un fattore essenziale nelle scelte tecnologiche d'acquisto.

 
Tag: pc, notebook, computer, sostenibilità, riciclo, carbon footprint

PC

  • Tablet e Chromebook in picchiata dopo due anni di fasti
  • In calo le vendite di Pc. E Intel pensa a riduzioni di organico
  • Il laptop con schermo pieghevole e “doppio” è di Lenovo
  • I numeri di Dell vanno bene, ma per quanto ancora?
  • ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo

NEWS

  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
  • WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
  • Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968