• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

I servizi digitali self-service migliorano le cure domiciliari

I portali Web realizzati con Liferay e Reply hanno messo a disposizione servizi self-service di monitoraggio delle terapie, prenotazione e acquisto.

Pubblicato il 21 giugno 2022 da Redazione

Nel complesso mondo della sanità, le tecnologie mediche e biotecnologiche sempre più si intrecciano con quelle digitali. Gruppo Sol, storica realtà italiana nata nel 1927, oggi gruppo multinazionale, che produce ossigeno medicinale e altri gas tecnici, servizi e impianti. La sua controllata Vivisol, fondata nel 1986, eroga prestazioni sanitarie (assistenza domiciliare e telemedicina) e terapie ad alta complessità tecnologica (ossigenoterapia, ventiloterapia, aerosolterapia, nutrizione artificiale) a più di mezzo miliardo di pazienti nel mondo. L’azienda può contare su una squadra di duemila addetti, fra tecnici specializzati e operatori sanitari, divisi tra Europa, Turchia, Brasile e Cina. 

 

Per rispondere al meglio ai propri clienti e partner, Vivisol ha voluto sviluppare una piattaforma digitale che comprendesse i siti istituzionali della società ma anche una serie di portali self-service rivolti a pazienti, medici e personale del sistema sanitario. La scelta è approdata sulla Digital Experience Platform (Dxp) di Liferay, una piattaforma open-source che permette di creare esperienze personalizzate per clienti, fornitori, partner e dipendenti aziendali.  È utilizzabile per realizzare siti di e-commerce B2B, portali cliente, Intranet, piattaforme di integrazione per applicativi e ambienti diversi. 

 

Per la realizzazione del suo progetto, Vivisol ha coinvolto Open Reply, società del gruppo Reply specializzata, come il nome suggerisce, in consulenza e creazione di soluzioni basate su open-source. “Abbiamo scelto Liferay come tecnologia”, racconta Giulio Fumagalli Romario, presidente di Vivisol, “perché sapevamo bene che le potenzialità della Dxp, unite all’esperienza di Open Reply, avrebbero potuto aiutarci ad accelerare il nostro progetto di trasformazione digitale, sviluppando una piattaforma in grado di rispondere alle necessità di comunicazione e trasparenza di Vivisol nei confronti di tutti i portatori di interesse interni ed esterni all’azienda”. 

 

La prima fase del progetto si è focalizzata sulla realizzazione e sull’avvio di alcuni siti Web di carattere informativo, cioè il sito corporate e quelli delle società Vivisol presenti sul territorio italiano e all’estero. Inoltre è stato rilasciato sul Web il portale attraverso cui i pazienti che usano tecnologie di Vivisol potranno accedere per monitorare i parametri della propria terapia, seguire lo stato delle attività e interagire direttamente con il centro clinico remoto Vivisol (tramite il team di supporto pazienti di riferimento). Grazie alla piattaforma, ospitata nativamente su Liferay Dxp Cloud, gli utenti possono in autonomia controllare le terapie e i servizi fruiti, ma anche prenotare prestazioni e acquistare prodotti. 

 

“Per Open Reply, aver preso parte alla prima fase di questo progetto di Digital Transformation al fianco di Vivisol è motivo di grande orgoglio”, commenta Nicola Scarmozzino, partner di Open Reply. “Abbiamo contribuito a dotare il sito della country Italia di un’area riservata, migliorata sia nelle funzionalità sia nella user experience, con un portale che consente a pazienti, medici e istituzioni di avere accesso a tutte le informazioni sulla propria terapia e di gestire i propri servizi. Questo traguardo è il primo di una serie di step che nei prossimi mesi porteranno Vivisol a migliorare sempre più l’esperienza digitale dei propri clienti, sia in Italia sia in altri Paesi, grazie al supporto del nostro team e all’efficace collaborazione con Liferay”.

 
Tag: sanità, healthcare, reply, liferay, digital experience

SANITà

  • Ospedale di Bergamo all’avanguardia con il tracciamento indoor
  • L'efficienza della sanità passa anche dallo storage
  • Intelligenza artificiale e sanità, Microsoft alleata del San Raffaele
  • I servizi digitali self-service migliorano le cure domiciliari
  • Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner

ECCELLENZE.IT

  • Fatturazione elettronica e automatizzata per Iperceramica
  • Ospedale di Bergamo all’avanguardia con il tracciamento indoor
  • Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
  • Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
  • Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Con Einstein GPT, Salesforce porta l’AI generativa nel Crm
Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
Lenovo 360: più competenze ai partner, più valore alle soluzioni
Thorsten Theuer è vicepresidente per le attività Emea di Paessler
Commvault si allarga alla salvaguardia multicloud ibrido
Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968