• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Identità e sicurezza, due temi inscindibili per Semperis

La società nata nel 2015 ha centrato le proprie attività sulla protezione degli ambienti Active Directory e sta raccogliendo i frutti della propria strategia anche in Italia. Le valutazioni del chief revenue office Coley Burke e del sales director Bruno Filippelli.

Pubblicato il 07 febbraio 2023 da Roberto Bonino

Come hanno dimostrato gli attacchi molto pubblicizzati SolarWinds e Colonial Pipeline, Active Directory è un vettore d’attacco che viene regolarmente sfruttato dai cybercriminali. Stiamo parlando del sistema di gestione delle identità aziendali utilizzato dal 90% delle aziende nel mondo. Eppure, la protezione dell’ambiente sviluppato da Microsoft è stata integrate molto lentamente nelle più ampie discussioni sulla cybersecurity e anche gli investimenti hanno seguito lo stesso trend.

Dal 2015 opera sul mercato Semperis, società nata in Israele, ma con quartier generale negli Stati Uniti, che proprio sulla visibilità e sulla remediation a violazioni contro Active Directory ha costruito la propria steategia: “Un sistema di gestione sicura delle identità costituisce la base di partenza per la protezione di tutte gli altri asset delle imprese”, sottolinea Coley Burke, chief revenue officer di Semperis. “L’affermazione delle applicazioni in cloud ha allargato la superficie d’attacco ed è per questo che abbiamo coniato la definizione di Identity Threat Detection and Response per definire la nostra proposizione, costruita sull’offerta dell’infrastruttura necessaria per gestire le identità”.

Coley Burke, chief revenue officer e Bruno Filippelli, sales manager per l'Italia di Semperis

L’approccio della società parte sempre dalla visibilità su quanto già presente, osservando in modo particolare come sono distribuite le credenziali assegnate e i relativi privilegi d’accesso, ma la vera peculiarità risiede nella capacità di intervenire rapidamente in caso di necessità: “Rispetto ai sistemi legacy, fra i quali rientra anche la proposizione della stessa Microsoft, noi offriamo anche la remediation, per cui, in caso di rilevazione di un problema, si attiva un rapido ripristino dell’Active Directory per non perdere dati e ridurre i danni”, puntualizza Burke.

Semperis struttura la propria offerta in due prodotti complementari, ovvero Directory Services Protector (Dsp) e Active Directory Forest Recovery (Adfr). Il primo, in modo particolare, si occupa della threat detection & response sulla gestione delle identità, mentre il secondo si occupa del disaster recovery cyber-first su Active Directory: “Disporre di una soluzione di sicurezza identity-first è una priorità per molte aziende anche in Italia”, osserva Bruno Filippelli, sales manager per il nostro territorio, “e non riguarda solo le grandi imprese, che sono il nostro target primario, ma anche quello small & medium business tanto diffuso qui da noi”.

Il modello commerciale di Semperis è completamente orientato al canale, ma per il tipo di proposizione offerta sono privilegiati rapporti con system integrator come Avanade o Kyndryl, fra gli altri, accanto a partnership tecnologiche sulle quali sono attese a breve novità importanti. Fra le novità più recenti introdotte sul mercato, si segnala Forest Druid, uno strumento che si occupa di rilevare tutti gli asset tier 0 vulnerabili, anche quelli più difficili da individuare e proteggere. Esso si complementa con il già popolare tool gratuito Purple Knight, che analizza l’installazione di Active Directory per evidenziare eventuali falle o elementi nascosti.

 
Tag: identity management, Active Directory, threat intelligence, remediation

IDENTITY MANAGEMENT

  • Identità e sicurezza, due temi inscindibili per Semperis
  • Palo Alto rafforza la sua sicurezza nel nome dello Zero Trust
  • Cybersecurity italiana, cresce la fiducia ma restano punti critici
  • Identità digitale, una superficie d’attacco in espansione
  • Ecosistema in crescita e novità nel programma partner Cyberark

FOCUS

  • Future of work week: Cisco ripensa i luoghi e i modi per lavorare
  • Check Point riporta in auge il concetto di prevenzione
  • BBBell, da operatore Internet a fornitore di servizi cloud
  • Il campus di Elmec cresce abbinando tecnologia e sostenibilità
  • L’edge computing trascina lo sviluppo di micro data center
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968