• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il cloud di Aruba supporta i Big Data “targati” Sap Hana

Il provider italiano ha lanciato un’offerta IaaS certificata dal colosso tedesco per il proprio database in-memory, che permette di installare ambienti Hana in modalità bring your own license senza limitare la scelta su configurazioni hardware e software pre-installati.

Pubblicato il 23 aprile 2018 da Redazione

Aruba offre una nuova soluzione Infrastructure-as-a-Service (IaaS) per Sap Hana. La novità in cloud permette di lanciare macchine virtuali su hardware supportato o certificato dal colosso tedesco, su cui è possibile installare ambienti Hana in modalità bring your own license. I clienti possono così disporre di una piattaforma multi-tenant disegnata specificatamente per supportare i grandi carichi di lavoro e i Big Data, con affidabilità mission-critical di livello enterprise. Le aziende possono scegliere diverse opzioni di storage a stato solido e di macchine virtuali per poter integrare i workload nell’infrastruttura più adatta, senza limitare la scelta su configurazioni hardware e software pre-installati (come Vmware Esxi Enterprise Plus 6.5).

Aruba garantisce la sicurezza delle informazioni nei suoi data center proprietari, tra i quali il Global Cloud Data Center inaugurato a Ponte San Pietro (Bergamo) lo scorso anno, oltre a mettere a disposizione un team tecnico specializzato per prevenire eventuali problemi a livello infrastrutturale.

La soluzione proposta da Aruba include quindi: hardware certificato in matrice ufficiale Sap per la componente di produzione e hardware supportato per gli ambienti di sviluppo e collaudo; istanze Ram da 64 GB a 1 TB (e oltre); collegamento diretto con l’ambiente on-premise; spazio disco a uso backup incluso nel servizio e pari a quattro volte la Ram dell’istanza, con possibilità di espansione; connessione 10 Gb/s con possibilità di interfaccia con infrastruttura dedicata o private cloud tramite hybrid link e il sistema operativo Suse Linux Enterprise for Sap Applications.

 

Tag: iaas, cloud, big data, aruba, servizi, sap hana, infrastructure-as-a-service

IAAS

  • Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
  • Akamai si rafforza nel cloud infrastrutturale comprando Linode
  • Oracle punta su Milano per la prima regione cloud italiana
  • Utili di Oracle sopra le attese, spingono IaaS e SaaS
  • Il covid fa fare il salto (+40%) al public cloud infrastrutturale

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE