• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il gruppo Esprinet cresce e destina a riserva un utile di 23 milioni

Il bilancio 2019 si è chiuso con una crescita dei ricavi del dieci per cento, con risultati migliori rispetto a quelli dei paesi in cui opera. La quota di mercato nell’Europa meridionale è del 26%.

Pubblicato il 17 aprile 2020 da Redazione

Il gruppo Esprinet ha chiuso il suo anno fiscale con ottimi risultati: il fatturato è arrivato a quasi 3,45 miliardi di euro, con una crescita del dieci per cento rispetto al 2018, mentre l’utile netto è cresciuto del 66 per cento, raggiungendo quota 23 milioni. In via prudenziale, l’assemblea ha deciso di destinare a riserva l’intero risultato d’esercizio. La decisione, che si affianca alla chiusura di tutti i programmi di buy-back, fa seguito a venti anni consecutivi di generazione di utili e distribuzione di dividendi.

Nel 2019 i mercati di riferimento del gruppo hanno registrato una significativa crescita: secondo i dati Context, il mercato in Italia è stimato in circa otto miliardi di euro (+8% rispetto al 2018), mentre la Spagna vale 15,5 miliardi (+6% rispetto al 2018). Esprinet ha fatto segnare un risultato migliore rispetto a quelli dei mercati in cui opera e si è confermata leader nell’Europa meridionale, con una quota di mercato che supera il 26 per cento.

“Chiudiamo il 2019 con eccellenti risultati economici e con una struttura patrimoniale solida,” ha dichiarato Alessandro Cattani, Ceo di Esprinet. “Il gruppo ha mantenuto la piena operatività in tutto il periodo di lock-down grazie alle procedure di smart working avviate negli ultimi due anni e ai forti presidi tecnologici e operativi sviluppati nel tempo. Operando all’insegna della massima tutela dei propri dipendenti in una filiera strategica per il funzionamento delle nazioni in cui è attivo, il gruppo è ottimamente posizionato per gestire questo periodo di crisi, ma anche per cogliere le eventuali opportunità di crescita di medio-lungo termine, sia per linee interne che tramite acquisizioni”.

Tag: bilanci, distribuzione, gruppo esprinet

BILANCI

  • Esternalizzazione, un trend che si diffonde sempre di più
  • Come gestire le aziende nel 2021? Appuntamento online con Forum Bilancio
  • Il gruppo Esprinet cresce e destina a riserva un utile di 23 milioni
  • Con Genya Bilancio il presente è già futuro
  • Huawei avanti a doppia cifra: +11,6% nel 2013

NEWS

  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
  • Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968